Line array: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
{{F|tecnologia audiovideo|settembre 2012}}▼
{{W|tecnologia|settembre 2012}}
▲{{F|tecnologia|settembre 2012}}
Con il termine '''line array''' (a volte scritto '''line-array'''), si intende una disposizione verticale di [[diffusori acustici]] (nel contesto chiamati ''elementi'' o ''moduli'') sovrapposti, che fungono come una singola sorgente di emissione sonora. Il termine ''line array'' è di lingua inglese e tradotto in italiano significa letteralmente ''schiera in linea'' (''line'' = linea, ''array'' = schiera). Questa disposizione di diffusori ha l'obbiettivo di raggiungere un'elevata [[Pressione acustica|pressione sonora]] e una copertura uniforme.
Riga 16:
{{interprogetto}}
{{Portale|
[[Categoria:Dispositivi audio]]
|