Local exchange trading system: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
m spazio indivisibile |
||
Riga 1:
{{T|lingua=inglese|argomento=economia|data=dicembre 2013}}
Un
== Storia ==
Michael Linton
Ad esempio, un membro dei LETS può guadagnare credito effettuando servizio di babysitting per una persona e spenderlo successivamente in carpenteria con un'altra persona nella stessa rete.
Una moneta nazionale convenzionale è generalmente difficile da guadagnare, ma facile da spendere.
I LETSystems spesso hanno tutti i problemi di qualsiasi organizzazione no-profit comunitarie .
== Criteri ==
I LETS hanno generalmente i seguenti cinque criteri fondamentali:
* Costo del servizio: dalla comunità per la comunità
* Consenso: non c'è costrizione al commercio
Riga 18:
* Nessun interesse
Di questi criteri, l' "equivalenza" è il più controverso.
== Funzionamento ==
Il primo LETS non aveva niente di più che un telefono, una segreteria telefonica e un quaderno.
# In molti LETS spesso si paga una piccola quota di adesione per coprire i costi di amministrazione
Riga 29:
# I membri il cui saldo supera il limite specificato (positivo o negativo) sono obbligati a pareggiare.
Il LETS è un sistema monetario o scambio a pieno titolo, a differenza del
I LETS non sono un sistema per evitare il pagamento delle imposte, e in generale si incoraggiano tutti i membri a pagare tutte le imposte, compresa l'imposta sul reddito e sui beni e servizi fiscali.
In un certo numero di paesi, i LETSystems sono stati incoraggiati come iniziativa di sicurezza sociale.
Dal suo inizio oltre 20 anni fa, i LETSystems sono stati altamente innovativi ad adattarsi alle esigenze delle loro comunità locali in tutti i modi.
== Vantaggi ==
I LETS possono aiutare
== Esempi ==
Riga 45:
=== Australia ===
In Australia, nel 1989, sono stati stanziati 50 mila dollari per lo sviluppo di LETSystems, compresa la gestione di conferenze statali, la produzione di software, un Pacchetto di Formazione LETSystems, e assistenza a Michael Linton a visitare Western Australia.
Dal 2007, molti LETS australiani hanno iniziato ad operare online utilizzando il
Entro il 2011 l'Australia era diventato il paese più attivo nel
=== Nord America ===
Riga 55:
=== Sud America ===
L'Ecuador ha avuto 140
In Venezuela ci sono circa una dozzina di LETS (dal 2011), con il sostegno del governo nazionale.
=== Europa ===
In Francia esistono i SEL
In Germania ci sono molti "Tauschring", o "Tauschkreis" (cerchi di cambio) che condividono tutti i tipi di servizi.
In Ungheria il termine usato è "Sistema di Servizio Comunitario" (KOR).
Gli schemi LETS sono stati proposti come una possibile soluzione per alleviare almeno in parte i costi umani della
Nella Repubblica Ceca,
I Paesi Bassi hanno generato una serie di concetti innovativi sulla base del LETS , alcuni dei quali cercano di ridurre le barriere di partecipazione spostando completamente le loro piattaforme di scambio online, come
In Svizzera, una piattaforma on-line di scambio chiamato
Il
La Norvegia ha vari sistemi LETS ,uno dei quali è LETS NORGE.
=== Asia ===
In
La Corea del Sud
=== Africa ===
Nel 2003 il
== Note ==
|