Philosophiae Naturalis Principia Mathematica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
necessita del template {{libro}} |
formattaz. |
||
Riga 3:
[[File:NewtonsPrincipia.jpg|thumb|upright=1.6|La copia dei ''Principia''' dello stesso Newton, contenente alcune correzioni a mano in vista della seconda edizione.]]
È unanimemente
== Il contesto storico ==
=== L'inizio della [[rivoluzione scientifica]] ===
Un secolo prima della nascita di
I fondamenti della dinamica moderna erano stati posti da [[Galileo Galilei|Galileo]] che era arrivato molto vicino a enunciare il [[principio d'inerzia]]. In più, gli esperimenti di Galileo con il piano inclinato avevano stabilito precisi rapporti matematici fra tempo trascorso, l'accelerazione, la velocità e la distanza per il moto uniforme e uniformemente accelerato.
|