David Livingstone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m {{Link AdQ}} non più necessario grazie a Wikidata |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 43:
[[Henry Morton Stanley]], il giornalista inviato alla sua ricerca nel [[1869]], lo trovò nella città di [[Ujiji]], sulle sponde del [[lago Tanganica]] il 10 novembre [[1871]]. Questo episodio è rimasto famoso per le parole con le quali si dice che Stanley abbia la prima volta salutato Livingstone: "''Dr. Livingstone, I presume''"<ref>Così riporta Stanley nel libro "How I found Livingstone". Diffusa, anche se non corretta, la versione ''Dr. Livingstone, I suppose'' che sembra essere la ritraduzione dell'italiano ''suppongo'' in inglese</ref> (in italiano: "''Il dottor Livingstone, suppongo''."). Erano gli unici due europei in Africa nel raggio di centinaia di chilometri e si salutarono come se si vedessero ad un ricevimento. Un episodio riportato in seguito più volte come esempio di quanto la formale e seria [[Inghilterra vittoriana|morale vittoriana]] fosse compenetrata e assimilata nel popolo inglese<ref>In realtà Stanley racconta: "Sarei corso da lui, ma ero intimorito dalla presenza di una tale folla - lo avrei abbracciato, ma non sapevo come mi avrebbe ricevuto; così feci ciò che codardia morale e falso orgoglio suggerivano essere la cosa migliore - camminai decisamente verso di lui, mi tolsi il cappello, e dissi: "Dr. Livingstone, I presume?".</ref>.
Stanley si unì a Livingstone e per un anno continuarono insieme ad esplorare il nord del [[Tanganica]], poi Stanley partì. A dispetto delle sollecitazioni di Stanley, Livingstone era determinato a non lasciare l'Africa fino a quando la sua missione non fosse stata completata, ma nel [[1873]] morì in [[Zambia]] di [[malaria]] e per una emorragia interna. Il suo corpo, portato per oltre mille miglia dai suoi leali assistenti Chumah e Susi fino a Zanzibar, ritornò in Inghilterra per essere sepolto nell'[[Abbazia di Westminster]]; il suo cuore venne invece sepolto nel luogo dov'era morto, sul [[Lago Bangweulu]], a [[
== Nel cinema ==
|