SAIS Autolinee: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 16:
}}
 
La '''SAIS Autolinee S.p.A.''' è una [[società per azioni]], fondata ad [[Enna]] nel [[1926]], che gestisce il [[trasporto pubblico]] urbano e suburbano della città<ref name="Sais linee urbane">[http://www.saisautolinee.it/urbani.htm Sais linee urbane]</ref>, la maggior parte dei collegamenti tra le città dell'isola<ref>[http://www.saisautolinee.it/regionali.htm Sais collegamenti regionali]</ref> e da queste ultime verso diverse destinazioni in [[Italia]] e all'estero.
 
==Storia==
Riga 31:
|contenuto=
SAIS Autolinee attualmente gestisce:
<br />
* servizio urbano città di Enna;
* servizio extraurbano provinciale (Enna);
Riga 38:
* servizio extraurbano internazionale;
* servizio noleggio autobus.
<br />
(''fonte SAIS Autolinee'')
}}
===Collegamenti urbani===
La SAIS Autolinee gestisce i collegamenti urbani della città di Enna. Il servizio prevede 6 linee<ref>[http://www.saisautolinee.it/urbani.htm name="Sais linee urbane]<"/ref>.
 
Due sono i [[Autostazione|terminal bus]], dai quali transitano la gran parte degli autobus urbani, regionali, nazionali ed internazionali in partenza, in arrivo o in transito da Enna: ad [[Enna alta]] il Terminal Bus Viale [[Armando Diaz]], e ad [[Enna Bassa]] il Terminal Bus Quadrivio [[Sant'Anna]]. Quest'ultimo vede convergere un gran numero di linee extra-urbane che consentono l'afflusso in città degli studenti provenienti da fuori sede dell'[[Università Kore di Enna]].
Riga 69:
 
==Collegamenti esterni==
*[{{cita web|http://www.saisautolinee.it/ |Sito Ufficiale dell'Azienda Sais Autolinee S.p.A.]}}
 
{{Portale|Sicilia|trasporti}}