Gad Lerner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m cambio categoria: "Novecento"--> XX secolo, Replaced: [1 ottobre] → [1 ottobre|1° ottobre] AWB
Riga 3:
==Biografia==
 
CominciaMembro della comunità ebraica, comincia l'attività giornalistica nel [[1976]] nel quotidiano ''[[Lotta Continua]]'', organo dell'omonimo movimento politico, fino a diventarne vice-direttore. Successivamente lavora al quotidiano ''[[Il Lavoro]]'' di [[Genova]], a [[Radio Popolare]], al quotidiano ''[[il Manifesto]]'' e al settimanale ''[[l'Espresso]]''.
 
Il salto di qualità e la fama arriva con la televisione, con una serie di programmi firmati e condotti in video per [[Raitre|RAI Tre]], tra cui ''[[Profondo Nord]]'', la cui scenografia era dominata da una cartina dell'Italia sottosopra, e ''[[Milano, Italia]]'', e per [[Raiuno|RAI Uno]], ''[[Pinocchio (programma televisivo d'attualità)|Pinocchio]]'' ([[1997]]-[[1999]]). Erano gli anni di [[Tangentopoli]], dell'ascesa della [[Lega Nord]], dell'entrata in politica di [[Silvio Berlusconi]], del governo dell'Ulivo, del [[Trattato di Maastricht]] e del'integrazione europea, e Lerner costruì programmi molto popolari che indagavano su un paese in profondo cambiamento.