Strada statale 32 Ticinese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 32:
Un tempo il suo tracciato diritto e preciso attraversava svariati centri abitati (quali [[Bellinzago Novarese]], [[Oleggio]], [[Marano Ticino]], [[Borgo Ticino]]; la necessità però di creare un'arteria portante fra il Sempione, [[Arona]] e il capoluogo [[Novara]], sprovvista di autostrade che surrogassero, portò il gestore ANAS a creare varianti. Tuttavia, ormai da decenni, nel tratto che attraversa il comune di [[Borgo Ticino]] l'antica variante è assolutamente inadeguata al traffico che la percorre, con frequenti rallentamenti ed incidenti. Tali incidenti sono frequenti anche nel tratto da [[Borgo Ticino]] ad [[Oleggio]]. {{Citazione necessaria|Pertanto la Strada Statale 32 è annoverata tra le cinque strade più pericolose d'Italia.}}
 
Lavori di ampliamento della carreggiata e di modifica del tracciato sono attualmentegià instati corsoeseguiti nel tratto fra [[Cameri]] e Bellinzago Novarese.I lavori si stanno svolgendo ora anche nel tratto compreso tra "la rotonda dello zoo safari" di Pombia e "la rotonda del gigante" di Varallo Pombia.<ref>[http://www.regione.piemonte.it/trasporti/osservatorio/dwd/viabilita/v18_01.pdf Sito Regione Piemonte]</ref>.
 
La competenza [[ANAS]] comincia al km 3,962 e termina alla fine della strada al km 32,640. I primi 3,961&nbsp;km di progressiva si svolgono all'interno dell'abitato di [[Novara]], iniziando all'incrocio fra Corso Cavour, Corso Cavallotti e Corso Italia.