Statua della Libertà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di 95.247.5.165 (discussione), riportata alla versione precedente di AttoBot |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 18:
Fu progettata dal francese [[Frédéric Auguste Bartholdi]]; è costituita da una struttura reticolare interna in [[acciaio]] rivestita da 300 fogli di [[rame]] sagomati e rivettati insieme, che poggia su un basamento [[granito|granitico]] grigio-rosa che si è a lungo pensato fosse di provenienza [[Sardegna|sarda]]<ref>[http://www.osservatoriodistretti.org/node/324/dati-qualitativi Distretto Industriale del granito della Gallura | Osservatorio Nazionale dei Distretti Italiani<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, benché recenti ricerche abbiano smentito la provenienza della roccia dall'isola della Maddalena e l'abbiano ricondotta alla cava di Stony Creecy nel Connecticut<ref>http://ricerca.repubblica.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2005/01/23/SGGPO_SGG02.html?ref=search</ref>.
Con i suoi 93 metri
La statua prende a sua volta ispirazione da un altro monumento , ovvero la "Dea Romana della Libertà"<ref>http://bigappled.com/2014/04/16/9-things-about-the-statue-of-liberty-most-people-dont-know/</ref>.
|