Strisciava sulla sabbia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m min. |
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
||
Riga 35:
{{citazione|Con tutta la rapidità compatibile con la prudenza, l'alieno fluì delicatamente lungo le ossa e i tendini del piede e della caviglia, su lungo i muscoli del polpaccio, rasente la parete esterna dell'arteria femorale, in mezzo ai sottili canali dell'osso dell'anca, attorno alle giunture e attraverso altri vasi sanguigni. Filtrò nel [[peritoneo]], inavvertito e senza causare danni, e finalmente tutta la massa della forma di vita aliena si raggruppò nella cavità addominale senza aver disturbato il sonno del ragazzo. E lì, il Cacciatore riposò.|[[Hal Clement]], ''Strisciava sulla sabbia''<ref name=Urania>{{cita|Clement (1962)||Urania}}</ref>}}
Sulla Terra naufragano due astronavi aliene. Sulla prima viaggiava un criminale alieno, nella storia chiamato "il Fuggitivo", e sulla seconda un poliziotto, "il Cacciatore". Entrambi appartengono a una razza che sopravvive grazie alla [[Simbiosi (ecologia)|simbiosi]] con altri organismi insediandosi in essi e ricevendo ospitalità, nutrimento e locomozione. Gli alieni sono organismi [[Metazoo|metazoici]] pluricellulari gelatinosi e non possono sopravvivere a lungo in modo autonomo; in cambio gli alieni forniscono alle creature ospiti protezione da malattie, avvelenamenti e ferite. Il Fuggitivo, contrariamente all'[[etica]] della sua razza, ha ucciso molte volte e intenzionalmente alcuni degli organismi ospiti. Per questo è ricercato dal Cacciatore che lo sta inseguendo nello spazio con la sua astronave quando un'avventata manovra fa precipitare entrambe le navi poco al largo di un'isola [[Polinesia|polinesiana]]. Il Cacciatore perde le
Il ragazzo, Bob Kinnaird, il giorno successivo lascia l'isola, su cui vivono i genitori e gli amici e a cui ritorna volentieri per le vacanze, per tornare alla scuola che frequenta nel [[Massachusetts]]. Dopo alcuni mesi il Cacciatore, che ha avuto modo di osservare il ragazzo e di impararne la lingua, si rivela a Bob convincendolo delle sue buoni intenzioni e chiedendogli di trovare il modo di ritornare all'isola per continuare la caccia al pericoloso fuggitivo. Il Cacciatore comunica con Bob proiettandogli sulla rétina delle frasi, riesce a guarirne le ferite in modo quasi prodigioso, a proteggerlo dagli agenti patogeni e dalle malattie grazie a interventi chimici sulla fisiologia del suo ospite. Bob, psicologicamente provato dal contatto alieno, viene considerato bisognoso di riposo dalla direzione scolastica e rimandato a casa. Una volta sull'isola Bob, con l'aiuto del Cacciatore e del medico locale, il dottor Seever, cerca un metodo scientifico per identificare la persona ospite dell'alieno ricercato ma si accorge ben presto che la ricerca assomiglia molto a quella di un ago (in [[lingua inglese]] "needle") in un pagliaio.<ref name=Urania /><ref>Da qui il titolo originale ''Needle''</ref>
|