Direttore informatico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Redirect a Comitato Olimpico Internazionale
 
Joram (discussione | contributi)
Ppima stesura
Riga 1:
#REDIRECT{{Nota disambigua|descrizione=il [[Comitato Olimpico Internazionale]]|titolo=[[Comitato Olimpico Internazionale]]}}
 
Il '''Chief Information Officer''' o '''CIO''' è il [[manager]] responsabile della sezione [[ICT|information & comunication technology]] all'interno dell'azienda. Risponde direttamente al [[chief executive officer|CEO]] oppure al [[chief financial officer]].
 
Il suo compito precipuo è l'organizzazione, la riorganizzazione e la gestione di tutta la struttura telematica dell'azienda al fine di rispondere con precisione e tempestività alle necessità aziendali. Questa posizione manageriale si è resa necessaria a seguito dell'aumento di importanza della tecnologia telematica all'interno della gestione del business aziendale.
 
Sebbene non esistano ancora specifici percorsi formativi per i CIO, è richiesta una buona preparazione di [[Problem solving]], [[informatica]], [[ingegneria]] e [[reti di comunicazione]].
 
Per una corretta gestione del [[CED]] la figura del CIO è ormai pressoché indispensabile ed è altresì gravata di forti responsabilità al punto che viene indicata anche come sigla di "Career Is Over" in quanto un CIO che non riesce a risolvere un problema tecnico grave è spesso costretto alle dimissioni.
 
[[zh:首席信息官]]
[[de:Chief_Information_Officer]]