Ambrogio Buonvicino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
Bot: +controllo di autorità
formattazione, wlinks, -w
Riga 1:
{{W|scultori|gennaio 2010}}
{{S|scultori italiani}}
[[File:Buonvicino-Consegna Chiavi a S.Pietro.JPG|thumb|''Consegna Chiavi a S.Pietro'']]
Riga 21 ⟶ 20:
 
Nella cerchia degli scultori lombardi e ticinesi tra la fine del Cinquecento e i primi del Seicento di impronta naturalistica,
si trasferì a [[Roma]] lavorando soprattutto sotto il papato di [[Sisto V]] e [[Paolo V]].
 
==Opere principali:==
Bassorilievo con " *''La consegna delle Chiavi a Pietro"'', sotto[[bassorilievo]] lanella Loggia delle Benedizioni indella [[basilica di San Pietro in Vaticano;]].
"*''Monumento di [[Urbano VII"]]'' e "''San Giovanni Battista"'' in S.[[Santa Maria sopra Minerva]] a Roma; .
"*''San Giovanni Evangelista"'' nella cappella Barberini in S.[[basilica di Sant'Andrea della Valle|Sant'Andrea della Valle]] a Roma;.
"*''Angeli"'' in stucco nella chiesa della Madonna[[Chiesa di Santa Maria ai Monti|Madonna indei Monti]] a Roma;.
*Due Bassorilievibassorilievi con storie di [[Clemente VIII]] e Paolo V, Statuastatua di "San Giuseppe" nella Cappella Paolina in [[Basilica di Santa Maria Maggiore|Santa Maria Maggiore]] a Roma.
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|scultura}}