Scandali al mare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 72604418 di 80.116.200.195 (discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Film
|titoloitaliano = Scandali al mare
|immagine =
|didascalia =
|linguaoriginale = [[Lingua italiana|Italiano]]
|paese = [[Italia]]
Riga 17:
|produttoreesecutivo = Giacomo Farzano, Ignazio Luceri
|attori =
* [[Sandra Mondaini]]: Alba, moglie di Riccardo▼
* [[Mario Carotenuto]]: Joe Pannocchia, gangster▼
* [[Valeria Fabrizi]]: Lolita▼
* [[Gino Bramieri]]: rag. Ignazio Rossetti
* [[
* [[Dante Biagione]]: Claudio▼
* [[Riccardo Billi]]: Peter Cappelli▼
* [[Alberto Bonucci]]: Dante Peruzzi, pittore
* [[Gloria Milland]]: Nicoletta, fidanzata del rag. Rossetti▼
* [[Carlo Delle Piane]]: guardia del corpo▼
* [[Fiorella Ferrero]]: Laura▼
* [[Dori Dorika]]: Eleonora De Lollis▼
* [[Gina Mascetti]]: Clarabella, cantante lirica▼
* [[Anita Tedesco]]: Nora▼
* [[Vinicio Sofia]]: direttore dell'albergo▼
* [[Mario De Simone]]: guardia del corpo▼
* [[Euro Bulfoni]]: Filippo, scultore
▲* [[Mario Carotenuto]]: Joe Pannocchia, gangster
* [[Alfredo Censi]]: Filippo, figlio della Contessa
* [[Attilio Martella]]: Vittorio, marito gelosissimo▼
* [[Carlo Fanelli]]: Guido▼
* [[Ciccio Barbi]]: il cuoco
▲* [[Riccardo Billi]]: Peter Cappelli
* [[Roberto Chevalier]]: il piccolo Charlie
▲* [[Dori Dorika]]: Eleonora De Lollis
▲* [[Carlo Dapporto]]: Barone Paolo De Camillis
▲* [[Carlo Delle Piane]]: guardia del corpo
▲* [[Mario De Simone]]: guardia del corpo
▲* [[Valeria Fabrizi]]: Lolita
▲* [[Fiorella Ferrero]]: Laura
▲* [[Carlo Fanelli]]: Guido
▲* [[Gina Mascetti]]: Clarabella
▲* [[Attilio Martella]]: Vittorio, marito gelosissimo
▲* [[Sandra Mondaini]]: Alba, moglie di Riccardo
▲* [[Gloria Milland]]: Nicoletta, fidanzata del rag. Rossetti
* [[Ave Ninchi]]: Olga Cappelli
▲* [[Luigi Pavese]]: Salvatore Pecchia, ricco salumiere
* [[Franco Pesce]]: l'usciere alla mostra d'arte
▲* [[Paola Quattrini]]: Mariolina , figlia del Pecchia
▲* [[Vinicio Sofia]]: direttore dell'albergo
▲* [[Anita Tedesco]]: Nora
▲* [[Raimondo Vianello]]: Riccardo ''receptionist'' dell'albergo.
* [[Giancarlo Zarfati]]: il ragazzino che gioca alle tre carte
|doppiatorioriginali =
▲* [[Lia Zoppelli]]: Contessa Anna Degli Annesi
* [[Massimo Turci]]: Filippo, figlio della Contessa
|fotografo = [[Mario Fioretti (
|nomefonico =
|montatore = Antonietta Zita
Riga 57 ⟶ 58:
|truccatore = Nadia Benni
|casaproduzione = M. G. Cinematografica
|distribuzioneitalia = [[Euro International Film]]
}}
'''''Scandali al mare''''' è un [[film]] del [[1961]] diretto da [[Marino Girolami]] con lo pseudonimo di Bastide Jean.
==Trama==
La
== Critica ==
{{Citazione|[...] Il filmetto sciorina con candore la sua mercanzia rivistaiola, e affidandosi al brillio della cornice e al numero e alla popolarità degli interpreti, strappa di tanto un'occasionale risata.|[[Leo Pestelli]] su [[La Stampa]] del 17 dicembre 1961<ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,10/articleid,0083_01_1961_0299_0010_16928330/anews,true/ ''SULLO SCHERMO - Scandali al mare: bozzetti balneari'']</ref>}}
==Curiosità==
Il film è uscito nelle sale nel mese di dicembre del 1961. Per questo e per la sua natura di intrattenimento leggero che non disdegna la messa in mostra di procaci bellezze femminili potrebbe essere considerato un ''[[cinepanettone]]'' di quel tempo.
C'è un riferimento alla canzone ''24.000 baci'' di [[Adriano Celentano]], che era stata presentata al [[Festival della Canzone Italiana di Sanremo|Festival di Sanremo]] proprio nel 1961. Un altro riferimento è al corridore ciclista [[Gino Bartali]], nonostante il campione toscano avesse cessato l'attività agonistica già nel 1954. Infine, tra i mezzi di locomozione usati dai protagonisti compare una [[Innocenti Lambretta|Lambretta]].
==Note==
|