Progetto:Sport/Calcio/Promozione Abruzzo 2014-2015: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza, questo è il campionato regionale della regione [[Abruzzo]].
 
== AbruzzoStagione ==
Per le abruzzesi saranno tre le promozioni in Eccellenza (una da playoff) e ben sette le retrocessioni in Prima Categoria (una diretta per girone, due da playout per ogni girone e una nella sfida finale playout, nella quale si sfidano le due vincenti delle fasi iniziali dello spareggio).
=== Girone AFormula ===
{{Mappa di localizzazione+
|Abruzzo
|float = right
|width = 500
|places =
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.666667 |long=13.916667 |label=<small><span style="color:red;">Morro d'Oro</span></small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.65 |long=13.9 |label=<small><span style="color:red;">Notaresco</span></small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.75 |long=13.883333|label=<small><span style="color:red;">Mosciano</span></small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.8 |long=13.916667 |label=<small><span style="color:red;">Tortoreto</span></small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.85 |long=13.816667 |label=<small><span style="color:red;">Controguerra</span></small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.612222 |long=13.7625 |label=<small><span style="color:red;">Pontevomano</span></small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.766667 |long=13.8 |label=<small><span style="color:red;">Sant'Omero</span></small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.55 |long=13.65 |label=<small><span style="color:red;">Tossicia</span></small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.061944 |long=13.6025 |label=<small><span style="color:red;">Cerchio</span></small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.583333 |long=13.983333 |label=<small><span style="color:red;">Fontanelle</span></small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.616667 |long=14.066667 |label=<small><span style="color:red;">Mutignano</span></small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.683333 |long=14.016667 |label=<small><span style="color:red;">Cologna</span></small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.1 |long=13.085833 |label=<small><span style="color:red;">Real Carsoli</span></small>|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.354008 |long=13.391992 |label=<small><span style="color:red;">San Gregorio</span></small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.677117 |long=13.817817|label=<small><span style="color:red;">Castellalto<br />Castelnuovo V.</span></small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.325278 |long=13.593333 |label=<small><span style="color:red;">P. Barisciano</span></small>|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=41.810833 |long=13.560833 |label=<small><span style="color:red;">Balsorano</span></small>|position=top}}
 
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.422222 |long=14.186667 |label=<small><span style="color:green;">F. Sambuceto</span></small>|position=right}}
== Abruzzo ==
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.365833 |long=14.076667 |label=<small><span style="color:green;">Torre Alex<br />Passo Cordone</span></small>|position=left}}
=== Girone A ===
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.066667 |long=14.45|label=<small><span style="color:green;">Val di Sangro</span></small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.25 |long=14.483333 |label=<small><span style="color:green;">Fossacesia</span></small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.464278 |long=14.214189 |label=<small><span style="color:green;">Flacco P.</span></small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.45 |long=13.916667 |label=<small><span style="color:green;">Penne</span></small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.533333 |long=13.883333 |label=<small><span style="color:green;">Castiglione</span></small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.434722 |long=13.983611 |label=<small><span style="color:green;">Lauretum</span></small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.355658 |long=14.403594 |label=<small><span style="color:green;">V. Ortona</span></small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.351114 |long=14.167428 |label=<small><span style="color:green;">R. Casale</span></small>|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.35 |long=14.233333 |label=<small><span style="color:green;">V. del Foro</span></small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=41.784222 |long=14.108524 |label=<small><span style="color:green;">Castel di Sangro</span></small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.081667 |long=13.775833 |label=<small><span style="color:green;">Goriano S.</span></small>|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.55 |long=14.116667 |label=<small><span style="color:green;">Silvi</span></small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.091 |long=14.2062 |label=<small><span style="color:green;">Fara S. Martino</span></small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.211389 |long=14.445833 |label=<small><span style="color:green;">Tre Ville</span></small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Abruzzo|lat=42.266667 |long=14.016667 |label=<small><span style="color:green;">Scafa</span></small>|position=left}}
|caption = Ubicazione delle squadre partecipanti
}}
 
Per le abruzzesi saranno tre le promozioni in [[Eccellenza Abruzzo|Eccellenza]] (le due vincitrice dei gironi ed una dadai playoff) e ben sette le retrocessioni in [[Prima Categoria]] (una diretta per girone, due da playout per ogni girone e una nella sfida finale playout, nella quale si sfidano le due vincenti delle fasi iniziali dello spareggio).
 
I [[play-off]] si disputano tra le squadre comprese tra la seconda e la quinta posizione di ogni girone; lo schema prevede semifinali in partita unica tra le seconda e la quinta e tra la terza e la quarta classificata da disputarsi in casa della squadra con la miglior posizione tra le due; in caso di distanza in classifica superiore ai nove punti tra le due contendenti la semifinale non si disputa e la squadra meglio classificata accede alla finale; questa si terrà in campo neutro tra le due squadre qualificate, e la vincente accederà allo spareggio intergirone per la promozione in Eccellenza; qualora la seconda classificata abbia più di nove punti di vantaggio sulla terza, accede direttamente allo spareggio finale.
 
I playout si disputano fra le società tra la quattordicesima e la diciassettesima posizione con una griglia speculare a quella dei play-off (14ª-17ª e 15ª-16ª), in partita secca in casa della meglio classificata, le due sconfitte retrocedono anch'esse di categoria; le vincenti peggio classificate disputano un ulteriore spareggio intergirone per definire la settima squadra retrocessa in Prima Categoria.
 
Il sistema di promozioni-retrocessioni è comunque condizionato dalle squadre abruzzesi retrocesse dalla [[Serie D 2014-2015|Serie D]], infatti tale numero può generare cambiamenti nel numero di club promossi e retrocessi dalla Promozione.
 
== Girone A ==
<div align="center">
{| class="wikitable sortable" style="font-size: 90%;" align="center"
Riga 125 ⟶ 175:
{{EndMultiCol}}
 
====Play-off====
 
=====Semifinali=====
Il play-off fra la seconda e la quinta classificata non si disputa poiché vi è distacco maggiore di 9 punti fra le due squadre, di conseguenza la seconda accede direttamente alla finale play-off.<br />
 
Riga 137 ⟶ 187:
|}
 
===== Finale =====
 
{| align=center style="font-size: 85%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=60%
Riga 146 ⟶ 196:
|}
 
====Play-out====
Il play-out fra la quattordicesima e la diciassettesima classificata non si disputa poiché fra le due vi è un distacco maggiore di 9 punti, di conseguenza la quattordicesima è salva ed il Tortoreto è retrocesso direttamente in [[Prima Categoria]].
 
Riga 156 ⟶ 206:
|}
 
===Verdetti===
* [[File:1uparrow green.svg|30px]] Promosso in [[Eccellenza Abruzzo 2015-2016]]
* [[File:1downarrow red.svg|30px]] '''Balsorano''' e '''Tortoreto''' retrocesse in Prima Categoria<br>
 
=== Girone B ===
<div align=center>
{| class="wikitable" class="wikitable sortable" style="text-align: center;" align=center style="font-size: 90%;"
Riga 238 ⟶ 288:
{{EndMultiCol}}
 
====Play-off====
 
=====Semifinali=====
{| align=center style="font-size: 85%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=60%
|- bgcolor="D3D3D3"
Riga 250 ⟶ 300:
|}
 
===== Finale =====
 
{| align=center style="font-size: 85%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=60%
Riga 259 ⟶ 309:
|}
 
====Play-out====
Il play-out fra la quattordicesima e la diciassettesima classificata non si disputa poiché fra le due vi è un distacco maggiore di 9 punti, di conseguenza il Silvi è salvo e la diciassettesima è retrocessa direttamente in [[Prima Categoria]]
 
Riga 269 ⟶ 319:
|}
 
===Verdetti===
* [[File:1uparrow green.svg|30px]] '''Folgore Sambuceto''' promosso in [[Eccellenza Abruzzo 2015-2016]]
* [[File:1downarrow red.svg|30px]] '''Scafa''' e '''Tre Ville''' retrocesse in Prima Categoria<br>
 
=== Finale play-off Intergirone ===
La finale si disputa fra le vincenti dei play-off dei due gironi, per determinare l'ultima squadra promossa in Eccellenza.
 
Riga 283 ⟶ 333:
|}
 
=== Finale play-out Intergirone ===
La finale si disputa fra le due squadre peggio piazziate che sono uscite vincenti dai play-out dei due gironi, per determinare l'ultima squadra retrocessa in Prima Categoria.