Nokia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
serie PureView, riordinata leggermente |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 42:
|slogan= Connecting People
|note=
|sito=
}}
Riga 84:
L'uscita dei nuovi Lumia 820 e 920 con l'innovativo [[Windows Phone 8]] è riuscita a fare risalire le vendite grazie agli oltre 2 milioni di esemplari venduti. Il 25 aprile 2014, Microsoft Corporation completa l'acquisizione della divisione Devices and Services di Nokia, che diventa Microsoft Mobile.
== L'accordo con Microsoft ==▼
In base all'accordo Nokia-Microsoft stipulato il 3 settembre [[2013]], [[Microsoft]] potrà produrre i marchi [[Nokia Lumia|Lumia]] e [[Nokia Asha|Asha]], che di conseguenza, non avranno più marchio Nokia. Nokia potrà utilizzare il proprio marchio sui telefoni serie 30 e serie 40 (meno evoluti) ma non nel campo dei dispositivi mobili fino al [[2016]]. All'azienda [[finlandia|finlandese]] restano [[Nokia Networks]], [[HERE (Nokia)|HERE]] e [[Nokia Technologies]]. Il quartier generale rimarrà in [[Finlandia]].▼
== Cronologia ==
Riga 125:
* Il giorno 2 aprile [[2014]] all'evento "Windows build" vengono presentati 2 nuovi smartphone della serie [[Lumia]] con [[Windows Phone 8.1]]
* Il giorno 25 aprile [[2014]] la divisione Devices & Services venduta da Nokia cambia nome in [[Microsoft Mobile]]
* Il giorno 1º maggio [[2014]] viene nominato Ceo Nokia l'Indiano [[Rajeev Suri]].
* Il 18 novembre [[2014]] viene presentato il [[tablet]] [[Nokia N1]] con piattaforma [[Android]]. Nella stessa data viene presentato il [[software]] [[Nokia Z Launcher]].
* Il 15 aprile [[2015]] Nokia annuncia di aver raggiunto l'accordo del valore di 15,6 miliardi di euro per l'acquisizione dell'azienda franco-americana [[Alcatel-Lucent]].<ref> http://www.repubblica.it/economia/2015/04/15/news/nokia_trovato_l_accordo_compreremo_alcatel_lucent_per_15_6_miliardi_di_euro-111987201</ref>
▲== L'accordo con Microsoft ==
▲In base all'accordo Nokia-Microsoft stipulato il 3 settembre [[2013]], [[Microsoft]] potrà produrre i marchi [[Nokia Lumia|Lumia]] e [[Nokia Asha|Asha]], che di conseguenza, non avranno più marchio Nokia. Nokia potrà utilizzare il proprio marchio sui telefoni serie 30 e serie 40 (meno evoluti) ma non nel campo dei dispositivi mobili fino al [[2016]]. All'azienda [[finlandia|finlandese]] restano [[Nokia Networks]], [[HERE (Nokia)|HERE]] e [[Nokia Technologies]]. Il quartier generale rimarrà in [[Finlandia]].
== La Nokia Series ==
Riga 270 ⟶ 266:
* [[Nokia N1]]
* [[Nokia Z Launcher]]
* [[Alcatel-Lucent]]
== Note ==
Riga 277 ⟶ 274:
== Collegamenti esterni ==
* [http://
* [http://www.youtube.com/user/nokia?blend=1&ob=4 Canale ufficiale di Nokia su YouTube]
* [http://www.facebook.com/nokia?fref=ts Pagina Facebook ufficiale]
Riga 284 ⟶ 281:
* [http://n1.nokia.com Sito ufficiale del Nokia N1]
* [https://www.zlauncher.com/it/index.html?redirect=true Sito ufficiale del Nokia Z Launcher]
* [http://www.alcatel-lucent.com Sito ufficiale Alcatel-Lucent]
{{Prodotti Nokia}}
|