Califfo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
#[[‘Ali ibn Abi Tàlib]] ([[656]] - [[661]])
 
I califfi della dinastia [[omayyade siriana]] sufianide di [[Siria]] furono:
#[[Mu‘àwiya ibn Abi Sufyàn]] ([[661]] - [[680]])
#[[Yazìd ibn Mu‘àwiya]] ([[680]] - [[683]])
# Mu‘àwiya II ibn Yazìd ([[683]] - [[684]])
 
I califfi della dinastia omayyade siriana marwanide [[di Siria] furono:
#Marwàn ibn al-Hàkam ([[684]] - [[685]])
#[[‘Abd al-Malik ibn Marwàn]] ([[685]] - [[705]])
Riga 37:
(da completare)
 
Un califfato fudi anchegrande importanza, antagonistico di quello abbaside e omayyade andaluso fu quello dei [[Fatimidi]], anche se essi preferirono parlare didefinirsi [[Imam]]ato, secondo la tradizione dello [èSciismo]] cui appartenevano.
 
In qualche misura un altro califfato ancora fu quello degli [[Almohadi]] e quello degli [[Ottomani]].
L'ultimo califfo ottomano fu dichiarato decaduto da un'apposita Assemblea tenutasi ad Ankara nel [[1924]] su disposizione di [[Kemal Pascià|Atatürk]], detto Atatürk).