Scuola peripatetica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
! Note
|-
| valign="top" | [[Teofrasto]] || 371 - 287 a.C. || II scolarca (322–288)
|-
| [[Eudemo di Rodi]] || 350 ? - 290 ? a.C. ||
Riga 34:
| [[Ieronimo di Rodi]] || c. 275 a.C ||
|-
| [[Stratone di Lampsaco]] || 335 - 269 a.C. ||III scolarca (288 – ca. 269)
|-
| [[Licone (peripatetico)]] || 274? – 254 a.C. ||IV scolarca (ca. 269 – 225)
|-
| [[Aristone di Ceo]] || c. 250 a.C. ||V scolarca (225 – ca. 190)
|-
| [[Cratippo di Pergamo]] || I secolo a.C. ||
|-
| [[Critolao]] || 156 ? a.C. ||VI scolarca (ca. 190 – 155)
|-
| [[Diodoro di Tiro]] ||II secolo a.C. ? ||VII scolarca (ca. 140)
|-
| [[Andronico di Rodi]] || I secolo d.C.||
|