Utente:Giorgio Pietrocola/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
|AnnoNascita = 1847
|LuogoMorte = Napoli
|GiornoMeseMorte = 11 settembre?
|AnnoMorte = 1899
|Attività = editore
Riga 16:
}}
==Biografia==
Nacque a Vasto da Stanislao Pietrocola e da Rosa Codagnone. Il padre era fratello minore di [[Giuseppe Pietrocola]] e di [[Floriano Pietrocola]]. La madre era figlia di Vitaliano che fu anche sindaco di Vasto nel periodo immediatamente precedente l'Unità d'Italia. La sua famiglia da Vasto si spostò a Napoli. Emanuele, tra Vasto e Napoli, fondò la [[Casa Editrice E. Pietrocola]]. Morì scapolo in giovane età nel 1899 quando suo nipote [[Emanuele Pietrocola (1889-1935)]], figlio di suo fratello minore Giuseppe, che in seguito avrebbe proseguito la sua attività aveva solo due anni. Dopo la sua morte quindi la casa editrice divenne "Casa editrice E.Pietrocola successione P.A.Molina"
Fondò anche una [[tipografia]] a cui dette il nome ''Multa paucis'',(molte cose in poco spazio) proprio per indicare il programma di fornire un'ampia rassegna di testi in libri di importante contenuto. La scelta di investire danaro ed energie per il libro universitario fu fortunata anche dal punto di vista commerciale, perché nel frattempo le [[Facoltà universitaria|facoltà]] giuridiche e gli insegnamenti di diritto nelle altre facoltà rendevano i manuali di insegnamento e i lavori monografici rivolti a masse di [[studenti]] sempre più ampie.
Altri testi, a poco a poco la maggioranza, vedevano come principali destinatari anche gli operatori di diritto ([[avvocati]], pubblici [[funzionario|funzionari]]).
 
L'opera più importante è stata l'[[Enciclopedia del diritto]] in 46 volumi, iniziata nel [[1958]] e portata a termine 35 anni dopo.
Alla sua morte la casa editrice è stata continuata dai figli Gaetano e Peppino.
 
==Voci correlate==
* [[Giuffrè Editore]]
* [[Enciclopedia del diritto]]
* [[Giustizia civile]]
 
 
== Collegamenti esterni ==
{{Premio Marzotto}}
[http://noivastesi.blogspot.it/2012/09/il-vastese-emanuele-pietrocola-1847.html Il vastese Emanuele Pietrocola], Lino Spadaccini, NoiVastesi blog di Nicola D'Adamo
{{Portale|biografie|diritto|economia|editoria}}
 
 
 
{{Portale|biografie|diritto|economia|editoria}}
[[Categoria:Fondatori di impresa]]