Database management system: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Tipi di guasti: ultimato il paragrafo sui guasti |
m →Gestione dei guasti: aggiornate le metodologie applicate dal DBMS |
||
Riga 164:
Un guasto di memoria secondaria è più complesso da gestire e può essere causato da eventi catastrofici che non permettono di avere una memoria ancora valida. Questo tipo di guasto causa una perdita fisica dei dati memorizzati ma non dei log che vengono salvati in una memoria stabile.
===
Per risolvere il problema dei guasti il DBMS utilizza le seguenti metologie:
* system log, file sequenziale scritto in memoria sicura che registra tutte le attività svolte dalle transazioni e gli eventi del sistema quali checkpoint o dump;
* dump, copia della memoria secondaria su una memoria dislocata in un punto differente geografico;
* checkpoint, evento di sistema che permette di fotografare lo stato del DBMS al momento dell'esecuzione delle transazioni.
=== Operazioni ===
|