Minimal techno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
|generi_c = [[Electro]]<br />[[Techno]]<br />[[Industrial]]<br />[[Musica elettronica]]
}}
La '''minimal techno'''<ref>[http://www.allmusic.com/explore/style/d11069 allmusic.com - Minimal techno]</ref> è un filone della [[musica elettronica]] e un particolare sottogenere della [[techno|musica techno]], non distante dalla microhouse e dalla glitch techno. Essa può esser caratterizzata da suoni melodici, che dovrebbero portare l'uditore verso un ''viaggio mentale'', oppure da suoni elettronici "minimali" che portano all'inesistenza totale di melodia. In entrambi i casi, anche essendo un genere elettronico basato su dei "loop" (ripetizioni di un determinato numero di battute - solitamente 2 o 4 - per un determinato numero di volte - solitamente una strofa è composta da 32 battute -), il genere tende a diventare quasi "ipnotico" al fine di indurre l'ascoltatore in un siddettosuddetto "[[trip]]". Il [[tempo (musica)|tempo]] più comunemente usato è il 4/4, con un [[Battiti per minuto|B.P.M.]] da 124 a 128.
 
La ripetizione quasi ossessionante delle strofe e la scarsa presenza di variazioni giustifica il termine "minimale" associato a questo genere musicale.
Riga 24:
 
== Artisti ==
Tra i più noti compositori minimal sono annoverati anche: [[Richie Hawtin]], [[Trentemøller]], [[Adam Beyer]], [[Marceo Plex]], [[Dixon]], [[Hobo]], [[Gaiser]], [[Tale Of Us]], [[Mind Against]], [[Marc Houle]], [[Magda (artista musicale)|Magda]], [[Ambivalent]], [[Oxia]], [[Sven Väth]], [[Loco Dice]], [[Paul Ritch]], [[Seth Troxler]], [[Troy Pierce]], [[Alex Under]], [[Marco Carola]], [[Paco Osuna]], [[Nicole Moudaber]], [[Carlo Lio]], [[Boris Brejcha]], [[Alexi Delano]], [[Piemont]], [[Recondite]], [[Steve Bug]], [[Dubfire]], [[Julian Jeweil]], [[Josh Wink]], [[Martin Buttrich]], [[Marco Bailey]], [[Joel Mull]], [[Cari Lekebusch]] [[Gary Beck]], [[Sian]], [[Jay Lumen]], [[Pig&Dan]], [[Harvey McKay]], [[dubspeeka]], [[Luigi Madonna]], [[Dosem]], [[Traumer]], [[Monoloc]], [[Dj Boris]], [[Andrea Frisina]], [[Loco & Jam]], [[Min&Mal]], [[AnGy KoRe]], [[Hollen]], [[Roberto Capuano]], [[Spektre]], [[Wehbba]], [[Tom Hades]], [[Matt Sassari]], [[Adrian Hour]], [[Alberto Ruiz]], Rudy Nicoletti, etc. Il celebre "store" [[Beatport]], considerato come punto di riferimento per tale mercato, ha contribuito all'ascesa di molti tra questi nomi.
 
== Note ==