Classe Wilk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 36:
[[File:ORP Rys.jpg|thumb|left|Lo ORP ''Rys'']]
I sommergibili della classe Wilk furono ordinati dal governo della [[Seconda Repubblica di Polonia]] nell'ambito di un programma di costruzioni navali approvato nel 1924, onde irrobustire la piccola Marina polacca composta in quel momento solo da vecchie unità della [[Kaiserliche Marine]] tedesca acquisite al termine della [[prima guerra mondiale]]. Un contratto per la loro realizzazione fu siglato il 1º dicembre 1926 con il governo [[
I Wilk misuravano 78,5 [[metro|metri]] di lunghezza, 5,97 metri di larghezza e 4,2 metri di [[pescaggio]]; il [[dislocamento]] con il battello in superficie ammontava a 980 [[tonnellata|tonnellate]], cifra che saliva a 1.248 tonnellate con il sommergibile in immersione. L'apparato propulsivo si basava su due [[motore diesel|motori diesel]] da 1.800 [[cavallo vapore|hp]] per la navigazione in superficie e due motori elettrici da 1.200 hp per quella in immersione; la velocità era di 14,5 [[nodo (unità di misura)|nodi]] in emersione e di 9 nodi in immersione, per una autonomia di 7.000 [[miglio nautico|miglia nautiche]] alla velocità di 10 nodi in
L'armamento prevedeva un cannone da 100 [[millimetro|mm]] antinave Schneider QF montato sul ponte davanti alla [[torre di comando]], un cannone antiaereo da 40 mm [[Vickers-Armstrong QF 2 lb]], sei tubi lanciasiluri da 550 mm (quattro a [[prua]] e due a [[poppa]]) e 38<ref name=navypedia /> o 55<ref name=uboat /> [[mina navale|mine navali]].
|