Scott Brooks: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo il tag <references /> mancante; modifiche estetiche |
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione) |
||
Riga 60:
}}
=== Carriera ===
Durante la sua carriera da giocatore ha vinto un titolo NBA nel 1994 con gli [[Houston Rockets]]. Nel marzo del 1995 verrà scambiato con i [[Dallas Mavericks]], nell'anno in cui Houston vincerà il secondo titolo consecutivo (e della storia della franchigia). Nel 2010 ha vinto il premio di Allenatore dell'Anno NBA alla guida degli [[Oklahoma City Thunder]]. Nella stagione 2011-2012 guida gli [[Oklahoma City Thunder]] alle Finals NBA, dove però sono i [[Miami Heat]] a vincere, battendo i Thunder per 4-1. Il 22 aprile [[2015]], dopo una stagione chiusa con il nono posto ad Ovest, che ha portato all'esclusione dai playoff, viene esonerato<ref>[http://www.nba.com/thunder/news/release_brooks_150422 Oklahoma City Thunder Parts Ways With Scott Brooks as Head Coach | Oklahoma City Thunder<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
== Premi e riconoscimenti ==
|