Commelinidi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ginger in italiano è zenzero
replaced: →, typos fixed: i : → i: using AWB
Riga 32:
}}
 
Nella [[tassonomia]] delle piante, il nome '''commelinidi''' (al plurale, minuscolo) è utilizzato dal sistema di [[classificazione filogenetica]] [[Classificazione APG III|APG III]] per indicare un [[clade]] ricompreso in quello dei [[monocotiledoni]], a sua volta un clade delle [[angiospermae]].
Quello dei commelinidi è l'unico clade che l'APG ha denominato, in maniera informale, all'interno delle monocotiledoni. Le rimanenti monocotiledoni costituiscono un'unità [[Parafilia|parafiletica]].
 
Riga 46:
{| align="left" style="text-align:left; padding:2.5px; background:#eef"
|-
| style="background:#fff; padding:2.5px" | clade monocotiledoni :
:* clade commelinidi:
:::* famiglia [[Dasypogonaceae]]