Letteratura statunitense: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 30:
Anche [[Richard Mather]] prende parte alla compilazione del Libro dei Salmi. È il capostipite della dinastia dei Mather, i quali come teologi, uomini acculturati e presidenti di tribunali per la repressione religiosa, godono di grande prestigio e hanno un forte influsso sulla scena puritana del New England.
[[Increase Mather]], figlio di Richard, presidente dell'università di Harvard, licenzia 150 pubblicazioni fra le quali è famoso il saggio sulle ''Notevoli provvidenze'' (''Remarkable Providences'', 1684).
[[Cotton Mather]], figlio di Increase, prende parte ai processi contro le streghe a [[Salem (Massachusetts)|Salem]], da cui gli derivano poi biasimi e impopolarità. Scrive più di 450 opere tra libri e opuscoli in uno stile pedante invece che in quello spoglio voluto dai predicatori puritani. È famosa soprattutto la sua monumentale storia ecclesiastica del New England, ''Magnalia Christi Americana'' (1702).
[[Jonathan Edwards (teologo)|Jonathan Edwards]] si distingue per la sua predicazione nella parrocchia di [[Northampton (Massachusetts)|Northampton]] volta a stimolare le conversioni. Nelle sue prediche presenta immagini terribili di dannazione infernale e la sua opera è così efficace che si verifica in New England una significativa rinascita della fede puritana chiamata il «Gran Risveglio». È rimasta famosa la predica sui ''Peccatori nelle mani di un Dio irato'' (''Sinners in the Hands of an Angry God'', 1741). Cessata l'ondata di esaltazione collettiva è costretto a lasciare la parrocchia per recarsi in missione fra gli indiani. Nella solitudine compone la sua opera maggiore: ''Esame delle prevalenti idee moderne sul libero arbitrio'' (''Enquiry into the Modern Prevailing Notions of Freedom of Will'', 1754).
|