Dialetto mantovano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Qualche errore di ortografia
Riga 156:
Gli articoli in italiano sono meno numerosi che in mantovano.
 
{| class="wikitable"
ITALIANO DIALETTO MANTOVANO
|+ Articoli determinativi
|-
! Italiano !! Dialetto mantovano
|-
| Il/Lo || Al
|-
| La || La
|-
| I/Gli || I
|-
| Le || Le/Li
|-
| L' || L'
|}
 
{| class="wikitable"
Il '''Al'''
|+ Articoli indeterminativi
Lo '''Al'''
|-
La '''La'''
! Italiano !! Dialetto mantovano
I '''I'''
|-
Gli '''I'''
| Un/Uno '''|| Ün/An'''
Le '''Le \ Li'''
|-
L''''L''''
| Una ''''|| Nà/Üna'''
 
|-
Un '''Ün/An'''
| Un' '''|| N''''
Uno '''Ün/An'''
|}
Una ''''Nà/Üna'''
Un' '''N''''
 
Di seguito sono riportati i numeri, i mesi e i periodi della giornata e dell'anno in mantovano.
Riga 282 ⟶ 295:
SETTEMBRE = '''SETÉMBAR'''
 
OTTOBRE = '''UT'''Ó'''BARUTÓBAR'''
 
NOVEMBRE = '''NUÉMBAR'''
Riga 299 ⟶ 312:
PRIMO POMERIGGIO = '''BASSÒRA''' o anche '''DOPDISNÁ '''
 
POMERIGGIO = '''DOPDISNÁ''' (letteralmente "dopo aver pranzato"), ma anche '''DOPMESDÍ''' ( dopo il mezzogiorno )
 
TRAMONTO = '''TRAM'''Ó'''NTTRAMÓNT''', o '''SOTSERA / SOTSÍRA'''
 
SERA = '''SERA / SÍRA'''