Guerra modoc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
clean up, added no-breaking space according to the international SI rules, replaced: lo stato d → lo Stato d, o stato → o Stato, typos fixed: 1 200 → 1 200 using AWB |
||
Riga 26:
[[Kintpuash]] (Capitan Jack) guidò 52 guerrieri in un gruppo di oltre 150 Modoc che abbandonarono la [[riserva Klamath]]. Occupando le posizioni difensive nei canali di lava a sud di [[lago Tule]], per mesi questi pochi guerrieri intrapresero una [[guerriglia]] contro gli Stati Uniti d'America dotati anche di artiglieria. Nell'aprile 1873 Capitan Jack ed altri uccisero il generale [[Edward Canby]] ed un altro commissario di pace, ferendo altre persone.
Dopo altri scontri coni rinforzi statunitensi, alcuni Modoc si arresero e Capitan Jack fu catturato con i suoi ultimi seguaci. Jack e cinque guerrieri furono processati per l'omicidio dei due commissari. Jack ed altri tre furono giustiziati, mentre due ricevettero l'ergastolo. I restanti 153 Modoc della banda furono trasferiti nel [[territorio indiano]] dove furono tenuti come prigionieri di guerra fino al 1909. A quel punto alcuni di loro fecero ritorno alla riserva Klamath, ma la maggior parte (ed i loro discendenti) rimasero in quello che oggi è lo
== Eventi che condussero alla guerra ==
Riga 35:
{{quote|La tragedia di Dokdokwas è resa più cupa dal fatto che molti studiosi oggi concordano sul fatto che Frémont e Carson, nella fretta di vendicarsi, probabilmente scelsero la tribù sbagliata con cui sfogarsi: Probabilmente la banda dinativi che aveva ucciso [tre uomini di Frémont] proveniva dai vicini [[Modoc]]... I Klamaths erano culturalmente legati ai Modoc, ma le due tribù erano acerrime nemiche|Sides<ref>Sides, ''Blood and Thunder'', p. 87</ref>}}
Nonostante molti "[[Corsa all'oro californiana|49ers]]" evitassero il territorio dei Modoc, nel marzo 1851 [[Abraham Thompson]], un mulattiere, scoprì l'oro nei pressi di [[Yreka]] mentre stava viaggiando lungo la [[Siskiyou Trail]] dall'Oregon meridionale. La scoperta scatenò la [[corsa all'oro californiana]] dalla [[Sierra Nevada (Stati Uniti d'America)|Sierra Nevada]] in [[California settentrionale]]. Nell'aprile 1851
=== Prime ostilità ===
[[File:Schonchin Butte.jpg|thumb
Nonostante i Modoc non avessero inizialmente problemi con gli europei, dopo l'uccisione di coloni in una razzia della [[tribù del fiume Pit]], le milizie europee, non abituate ai nativi, attaccarono per rappresaglia un innocente villaggio Modoc uccidendo uomini donne e bambini.<ref name="Riddle"/> [[Kintpuash]], futuro capo noto anche come Capitan Jack, sopravvisse all'attacco ma perse elementi della propria famiglia. Per vendicarsi e cercare di fermare l'invasione europea alcuni Modoc scelsero di attaccare i successivi bianchi che si sarebbero presentati. Nel settembre 1852 una carovana di circa 65 uomini, donne e bambini si stava trasferendo in California e cadde nell'imboscata dei Modoc.<ref name=fsusda>[http://www.fs.usda.gov/detailfull/modoc/learning/history-culture/?cid=stelprdb5310669&width=full Modoc NF History, 1945 – Chapter I, General Description], [[Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti d'America]], Forest Service.</ref> Solo un uomo gravemente ferito riuscì a fuggire negli insediamenti in Oregon di Willamette Valley, e parlò dell'assalto subito. Il suo racconto raggiunse in poco tempo un gruppo di volontari dell'Oregon, che giunti sul posto trovarono i corpi mutilati e sparsi per oltre un chilometro lungo le coste del lago, mentre i carri erano stati saccheggiati e dati alle fiamme.<ref name=fsusda /> Il luogo dell'incidente è oggi noto come [[Bloody Point (Oregon)|Bloody Point]].<ref name="Riddle"/><ref name="milmuseum">[http://www.militarymuseum.org/Modoc1.html "Modoc War"], California State Military Museum</ref> In un'altra serie di rappresaglie la milizia californiana guidata da Ben Wright uccise 41 Modoc durante un [[parlè]] di pace.<ref name="Riddle">Davis Riddle, ''History'', pp. 28–30.</ref> [[John Schonchin]], fratello del capo Modoc, fu tra coloro che riuscirono a fuggire.
Riga 87:
== Fortificazione della roccaforte ==
[[File:Capt Jack Cave.jpg|thumb
[[File:CaptainJacksStronghold.jpg|thumb
Per alcuni mesi Capitan Jack si vantò del fatto che lui ed i suoi uomini riuscirono a difendersi a Lava Beds sulla costa meridionale di lago Tule. I Modoc vi si ritirarono dopo la battaglia di Lost River. Oggi questo posto è chiamato [[Captain Jack's Stronghold]] (la roccaforte di Capitan Jack). I Modoc trassero vantaggio dai canali di [[lava]], dalle fratture, dalle depressioni e dalle [[Grotta|grotte]] che rappresentavano ottime postazioni di difesa. Erano 52 i guerrieri Modoc che occupavano la zona, mentre il lago Tule era il confine settentrionale della roccaforte e rappresentava una riserva d'acqua dolce.
Riga 110:
Ad aprile fu creato il [[Gillem's Camp]] al confine con Lava Beds, 4 chilometri ad ovest della roccaforte. Il colonnello [[Alvan Cullem Gillem]] fu messo al comando di tutte le truppe, comprese quelle di Hospital Rock comandate dal colonnello E. C. Mason.
[[File:Modoc women.jpg|thumb
Il 2 aprile la commissione e Capitan Jack si incontrarono nei Lava Beds a metà strada tra la roccaforte ed il Gillem's Camp. In questo incontro Capitan Jack chiese: (1) Il perdono completo di tutti i Modoc; (2) La ritirata di tutte le truppe; (3) Il diritto di scegliere la propria riserva. La commissione di pace propose: (1) Che Capitan Jack ed i suoi uomini si trasferissero in una [[Riserva indigena|riserva]] scelta dal governo; (2) Che i Modoc colpevoli dell'omicidio dei coloni si arrendessero e fosero processati per omicidio. Dopo una lunga discussione l'incontro si sciolse senza risultati.
Riga 130:
== Seconda battaglia della roccaforte ==
[[File:The Modocs in Their Stronghold.jpg|thumb
Lo United States Army si preparò ad attaccare la roccaforte. Il 15 aprile iniziò un attacco generale, con truppe in avanzamento da Gillem's Camp ad ovest e da Mason's Camp ad Hospital Rock, a nordest della roccaforte. Il combattimento durò per tutto il giorno, e le truppe rimasero in posizione durante la notte. Ogni avanzata delle truppe il 16 aprile fu contrastata da un fitto fuoco dei Modoc. Quella notte le truppe riuscirono a tagliare fuori i Modoc dalla riserva d'acqua sulle rive del lago Tule. La mattina del 17 aprile tutto era pronto per l'assalto finale alla roccaforte. Quando fu dato l'ordine di avanzare le truppe caricarono.
Riga 157:
Il 10 settembre il presidente [[Ulysses Simpson Grant]] approvò la condanna a morte per Capitan Jack, Schonchin John, Black Jim e Boston Charley; Brancho e Slolux furono invece condannati all'ergastolo ad [[Alcatraz]]. Grant ordinò che il resto dei Modoc fosse trattenuto come prigionieri di guerra.
Il 3 ottobre 1873 Capitan Jack ed i suoi tre capi furono impiccati a Fort Klamath. Il resto dei nativi Modoc (39 uomini, 64 donne e 60 bambini) furono imprigionati e trasferiti all'[[agenzia Quapaw]] del [[territorio indiano]] ([[Oklahoma]]). Nel 1909, dopo che l'Oklahoma divenne uno
Lo storico Robert Utley crede che la guerra Modoc e la [[grande guerra Sioux del 1876|grande guerra Sioux]] di pochi anni dopo abbiano minato la fiducia del presidente Grant in una soluzione pacifica.<ref>Robert Marshall Utley, ''Frontier regulars: the United States Army and the Indian, 1866-1891'' (1984) [http://books.google.com/books?id=ojYrdQ-IBaMC&pg=PA206&dq=modoc+ulysses+canby&lr=&as_brr=0&cd=4#v=onepage&q=&f=false p. 206 online]</ref> L'opinione pubblica iniziò a chiedere l'uso della forza per sopprimere i nativi americani.
| |||