Personaggi di Code: Breaker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
unione da Sakura Sakurakoji e Rei Ogami |
|||
Riga 19:
La manifestazione basilare del potere di Ogami consiste in una fiamma di un azzurro intenso, che scaturisce naturalmente dalla sua mano sinistra. Inizialmente può bruciare solo ciò che tocca, ma se si toglie l'anello che porta al pollice la sua potenza aumenta notevolmente, anche se vi è il rischio che perda il controllo del potere, e può incenerire cose che si trovano a una certa distanza, "lanciando" addosso al nemico delle fiammelle che al comando ''Flame away'' bruciano l'avversario. La sede del potere di Ogami è il suo braccio sinistro, che gli fu impiantato dopo essere stato asportato da un individuo chiamato Code:Emperor: il potere di costui non faceva parte di questo mondo, e Ogami è l'unico ad essere compatibile con un arto di Emperor. Nel corso della serie Ogami acquisisce altri poteri che gli permettono di bruciare i peccati capitali. Come ogni potere di cui dispone Ogami, essi richiedono in tributo qualcosa e, una volta persi, non possono essere richiamati per 24 ore facendo al contempo crollare la temperatura corporea di Ogami.
==
I Code:Breaker sono individui che operano mossi da un singolare senso di giustizia. Il loro compito consiste nell'eliminare le persone malvagie, i corrotti, i criminali e tutti quelli per cui, a giudizio dell'organizzazione Eden, la punizione derivante dalla legge ordinaria non sarebbe abbastanza.
Ogni Code:Breaker possiede un particolare potere che gli permette di difendersi e di assolvere il suo compito, ma in caso di abuso il potere può ritorcersi contro di loro, facendogli perdere i propri poteri e sopraggiungere particolari condizioni diverse per ognuno per 24 ore. Esiste inoltre la Code:End, la perdita finale dei poteri seguita dalla morte del Code:Breaker stesso; essa si presenta quando l'utilizzatore ha utilizzato troppo a lungo i propri poteri. Per ora si conosce per certo che l'unico Code:Breaker a morire a causa della Code:End è l'ex Code:01, Hitomi. Ai Code:Breaker viene assegnato un numero da uno a sei: il sesto Code:Breaker è quello più debole, il primo quello più forte.
* Code: 02- [[Masaomi Heike]]▼
* Code: 01- Hitomi
* Code: 03- [[Yuki Tenpoin]]
* Code: 04- [[Toki Fujiwara]]
* Code: 05- [[Rui Hachioji]]
* Code: 06-
* Code: 00-
=== Hitomi ===
{{nihongo|'''Hitomi'''|人見|Hitomi}} era l'ex Code:01 ed è considerato il Code:Breaker più forte del suo tempo. Il suo potere gli consentiva di controllare l'elettricità. Hitomi era una persona tranquilla e rilassata, che faceva le cose secondo i suoi tempi. Era gentile e il suo desiderio era proteggere le persone fino al giorno della sua morte. è stato il maestro di Ogami insegnandoli l'etica dei Code:Breaker. Comunque dietro le apparenze giaceva un'anima tormentata. Quando era un Code:Breaker era stufo del fatto che lui e i suoi amici e compagni venissero considerati niente più che "i cani di Eden", e del fatto che nessuno fosse a conoscenza del loro lavoro e dei sacrifici che facevano per proteggere le persone.
Hitomi entrò a far parte dei Code:Breaker a 16 anni con il titolo di Code:06. Dimostrando le sue abilità riesce diventare Code:03 e, dopo la morte di quasi tutti i suoi compagni durante lo scontro contro un utilizzatore di poteri speciali, verrà nominato Ccode:01. in seguito verranno reclutati altri quattro membri tra cui il Code:06, Rei Ogami, con il quale Hitomi stringerà un rapporto particolare. Dopo aver chiesto a Code:02 Masaomi Heike di investigare sul perché alcuni Code:Breaker siano morti per colpa dei loro stessi poteri, scopre l'esistenza del Code:End cioè la totale perdita dei poteri seguita dalla morte dell'utilizzatore. Non potendo accettare che questo fosse il destino di tutte le persone con poteri speciali decide di parlare di persona con il Primo Ministro (capo dei Code:Breaker e rappresentante di Eden) ma questo lo fa attaccare, quindi Hitomi fugge e viene "bollato" come traditore e criminale. Deciderà quindi di vendicarsi di Eden rapendo il Primo Ministro e piazzando bombe in tutto il Giappone; così che le persone invochino il nome di qualcono che li possa aiutare, qui Hitomi avrebbe reso pubblica l'esistenza dei Code:Breaker facendo sì che tutti gli utilizzatori di poteri speciali potessero vivere nella società. Il suo piano verrà però sventato dagli stessi Code:Breaker e Hitomi morirà per via del Code:End.
Hitomi è un abile stratega e riesce sempre a far volgere la situazione a suo vantaggio, è molto abile nel combattimento corpo a corpo e sembrerebbe che sia molto bravo anche con la spada. Il suo potere speciale è l'elettricità. Oltre ad usarla per attaccare è in grado di inviare scosse elettriche in alcune parti del cervello delle persone controllandole come pupazzi, aumentando il voltaggio può incenerire la persona quando non gli serve più. È in grado di controllare anche cadaveri ma come dice lui stesso è un'operazione molto più complicata. Inoltre può generare scariche elettriche talmente forti da fondere l'acciaio.
=== Masaomi Heike ===
{{nihongo|'''Masaomi Heike'''|平家 将臣|Heika Masaomi}} è il Code:02 e il suo potere gli consente di manipolare la luce. Svolge l'incarico di osservatore e giudica le azioni degli altri Code:Breaker. È il segretario del Comitato Studentesco. È conosciuto anche come "Heike il magnifico".
Ben poco è noto dei trascorsi di Heike. Si sa che è uno dei fondatori di Eden, e che in passato conosceva la madre di Sakura, Sakurako Sakurakoji e Code:Emperor. Piuttosto avanti nella serie è descritta sommariamente la sua storia<ref>Akimine Kamijyo, ''Code:Breaker'', capitolo 101.</ref>: era una soldato e fu scelto per essere sottoposto a una serie di esperimenti che miravano alla creazione di un essere umano dotato di poteri speciali. Heike sopravvisse e scoprì di essere in grado di manipolare la luce, ma a causa del fallimento dell'esperimento fu dato l'ordine di uccidere tutte le cavie. Riuscì a fuggire e incontrò Code:Emperor, con cui fondò, insieme a Sakurako e a un altro individuo misterioso, l'organizzazione Eden.
Heike è un ''[[senpai]]'' di Sakura e Ogami. Ricopre la carica di segretario del Comitato Studentesco ed è molto amico di Nenene Fujiwara, tanto che i due si chiamano per nome. Quando Haruto inizia a uccidere i figli degli yakuza si scopre la sua natura di Code:Breaker; svolge anche la mansione di giudice, per evitare che i Code:Breaker uccidano per divertimento. A differenza degli altri Code:Breaker, Heike non uccide i rifiuti umani, ma li vincola, per mezzo di una frusta di luce, a uno stato semivegetativo: questo perché considera la vita un bene inestimabile. Quando l'intero gruppo si trasferisce a Villa Shibuya in vista dello scontro finale contro il Ricercato si ha modo di vedere la sfiducia e il disprezzo con cui Heike tratta Rui Hachioji a causa dei suoi trascorsi come Re-Code e anche perché il Code:05 si rifiuta di giustiziare Hiyori per il loro passato condiviso. Condivide un forte senso di rivalità con il Re-Code Yukihina. Heike è attualmente il più potente tra i Code:Breaker ed è in grado di tenere testa anche a Code:Emperor.
Il suo potere speciale gli consente di manipolare la luce. È in grado di darle la forma di una frusta ed è capace di scaricare dati con la mente connettendosi a una presa telefonica. Pare sia anche in grado di muoversi alla velocità della luce. A causa della sua potenza smisurata Heike indossa una speciale uniforme, che agisce da limitatore, similmente all'anello che Ogami porta sul pollice sinistro. Quando perde il potere non può ricorrervi per 24 ore e assume una forma che, a suo dire, "non è bene mostrare in pubblico": infatti, quando accade, si copre sempre con un'armatura.
=== Re-Code ===
|