Boeing F/A-18 Super Hornet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 24:
20 mm, può caricare [[Missile aria-aria|missili aria-aria]], [[Missile aria-superficie|missili aria-superficie]] e [[Bomba aeronautica|bombe]]. Può caricare carburante addizionale in cinque serbatoi esterni, inoltre può essere configurato come rifornitore in volo con un sistema di rifornimento in volo.
Disegnato e inizialmente prodotto dalla [[McDonnell Douglas]], il Super Hornet ha volato la prima volta nel 1995. La produzione il larga scala iniziò nel settembre 1997, dopo la fusione di McDonnell Douglas e Boeing il mese precedente. Il Super Hornet entrò in servizio presso la [[United States Navy]] nel 1999, sostituendo il [[Grumman F-14 Tomcat]], il quale è stato ritirato nel 2006, e serve a fianco degli originali Hornet. La [[Royal Australian Air Force]] (RAAF)
Il Super Hornet è stato ordinato e consegnato in 565 esemplari nelle versioni E ed F per United States Navy e in 24 esemplari della versione F per la Royal Australian Air Force.
| |||