Colori complementari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.35 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Errori comuni)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
Due [[luce|luci]] colorate si dicono '''complementari''' quando, sommate ([[Mescolanza additiva|sintesi additiva]]), danno come risultato una
luce [[Acromatico|acromatica]] (cioè [[Grigio|grigia]] o [[BiancoNero|biancanera]]).
 
Il concetto di colori complementari è strettamente derivante dal concetto di [[Tonalità (colore)|tinte]] [[Elemento inverso|opposte]]. E quest'ultimo poggia su precise basi fisiologiche e [[Ottica|ottiche]].