Raffaele Bendandi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
necessita di fonte autorevole e non autoreferente |
m rimossa considerazione implicita |
||
Riga 58:
La sua teoria "sismologica", da un punto di vista geologico e geofisico, è priva di qualunque riscontro o fondamento oggettivo, ed è in netta contraddizione con le conoscenze scientifiche acquisite in ambito [[Sismologia|sismologico]].
I principi del suo metodo previsionale sono stati esposti <ref>[http://www.cruscottobendandiano.it/Raffaele_Bendandi_docs/Poster_EGU_2015_IT_75_dpi.pdf The definitive analysis of the Bendandi's performed with a specific software a cura di Adriano Ballabene, Paola Pescerelli Lagorio e Teodoro Georgiadis]</ref> <ref>[http://www.cruscottobendandiano.it/Raffaele_Bendandi_docs/Poster_EGU_2015_EN_75_dpi.pdf The definitive analysis of the Bendandi's performed with a specific software by Adriano Ballabene, Paola Pescerelli Lagorio e Teodoro Georgiadis]</ref> durante l'[[European Geosciences Union]] General Assembly 2015 (EGU), a Vienna il 15 aprile 2015, nella sessione EOS8 "Geoethics for society: general aspects and case studies in geosciences" <ref>[http://www.iapg.geoethics.org/ IAPG International Association for Promoting Geoethics ]</ref> presieduta da Silvia Peppoloni dell'[[Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia]] di Roma. {{citazione necessaria|Il lavoro è
== Riconoscimenti ==
|