Danilo Colombo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ fonte |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1950-1951|{{Bandiera|NC}} Cinella|? (?)
|1951-1954|{{Bandiera|NC}} Turbighese|? (?)
|1954-1955|{{Calcio Pro Patria|G}}|0 (0)
|1956-1957|{{Calcio Corbetta|G}}|28 (11)
|1957-1963|{{Calcio Pro Patria|G}}|82 (0)
}}
{{Carriera sportivo
|1963-1968|{{Calcio Novara|G}}|71 (0)
}}
Riga 41 ⟶ 47:
==Carriera==
===Giocatore===
Cresce nel settore giovanile della Pro Patria, per poi vestire le maglie di Cinella (nella stagione 1950-1951) e Turbighese (dal 1951 al 1954). Nella stagione 1954-1955 fa parte della rosa della Pro Patria, impegnata nel [[Serie A 1954-1955|campionato di Serie A]], senza tuttavia mai scendere in campo; nella [[IV Serie 1956-1957|stagione 1956-1957]] segna 11 reti in 28 presenze con la magli del Corbetta in [[IV Serie]]. Torna quindi alla Pro Patria, con cui esordisce in prima squadra all'età di
Nell'estate del 1963 passa al Novra, dove nella [[Associazione Calcio Novara 1963-1964|stagione 1963-1964]] gioca 13 partite in [[Serie C 1963-1964|Serie C]]; anche nella [[Associazione Calcio Novara 1964-1965|stagione successiva]] gioca 13 partite, conquistando la seconda promozione in Serie B della sua carriera. A partire dalla [[Associazione Calcio Novara 1965-1966|stagione 1965-1966]] e fino al termine della [[Associazione Calcio Novara 1967-1968|stagione 1967-1968]] milita in seconda serie con il Novara: nella sua prima stagione gioca 8 partite, mentre nella [[Associazione Calcio Novara 1966-1967|stagione 1966-1967]] gioca 34 delle 38 partite di campionato, per poi chiudere la carriera con un'ulteriore presenza nella [[Serie B 1967-1968|stagione 1967-1968]].
|