Amanda Carreras: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m fix vari +sez. standard +ordinale corretto, typos fixed: n° 3 → nº 3 |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Amanda Carreras
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{GBR}}
Riga 6:
|RigaVuota =
{{Carriera tennista
| carriera_s
| titoli_s
| ranking_s
| Australian_s
| FrenchOpen_s
| Wimbledon_s =
| ▲| MastersCup_s =
▲| Giochiolimpici_s =
▲| carriera_d = 81 - 62
▲| titoli_d = 0 WTA, 7 ITF
▲| ranking_d = 372° (17 maggio 2010)
▲| Australian_d =
▲| FrenchOpen_d =
▲| Wimbledon_d =
▲| USOpen_d =
▲| MastersCup_d =
▲| Giochiolimpici_d =
|
▲| ranking_attuale_d= 1086° (25 maggio 2015)
}}
|Aggiornato = 25 maggio 2015
Riga 39:
|AnnoNascita = 1990
}}
== Biografia ==
Vincitrice di cinque titoli nel singolare e sette titoli nel doppio nel circuito ITF, il 4 novembre 2013 ha raggiunto la sua migliore posizione nel singolare WTA piazzandosi 306º. Il 17 maggio 2010 ha raggiunto il miglior piazzamento mondiale nel doppio alla posizione n
Il 24 luglio 2012, Amanda ha portato la fiamma olimpica a Ealing. Nicola Bosio, un altro atleta di Gibilterra
▲Vincitrice di cinque titoli nel singolare e sette titoli nel doppio nel circuito ITF, il 4 novembre 2013 ha raggiunto la sua migliore posizione nel singolare WTA piazzandosi 306º. Il 17 maggio 2010 ha raggiunto il miglior piazzamento mondiale nel doppio alla posizione n° 372.
▲Il 24 luglio 2012, Amanda ha portato la fiamma olimpica a Ealing. Nicola Bosio, un altro atleta di Gibilterra , le passo la torcia che fu descritta come una delle più raffinate sportive di Gibilterra.
Contents
Riga 50:
{{Top 10 tenniste britanniche WTA}}
{{
|