Albert Ellis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Wikificare +interwiki |
||
Riga 1:
{{W|biografie|marzo 2007|[[Utente:Pil56|pil56]] 13:58, 6 mar 2007 (CET)}}
'''Albert Ellis''' è uno dei più autorevoli e più influenti psicoterapeuti del nostro secolo. Verso la metà degli anni Cinquanta fondò la Terapia Razionale-Emotiva e gettò le basi della prospettiva cognitivo comportamentale. E' autore di oltre 50 volumi e all'età di quasi 90 anni continua a svolgere attività clinica e di formazione nell'Istituto da lui fondato a New York.▼
▲Albert Ellis è uno dei più autorevoli e più influenti psicoterapeuti del nostro secolo. Verso la metà degli anni Cinquanta fondò la Terapia Razionale-Emotiva e gettò le basi della prospettiva cognitivo comportamentale. E' autore di oltre 50 volumi e all'età di quasi 90 anni continua a svolgere attività clinica e di formazione nell'Istituto da lui fondato a New York.
Albert Ellis è nato a Pittsburg, negli Stati Uniti, il 13 Settembre 1913.Accanito lettore fin dall’infanzia, questa sua passione si accentuò nel periodo adolescenziale quando cominciò ad accostarsi alla filosofia. Egli si interessò soprattutto della filosofia della felicità umana, divenendo un profondo conoscitore di Epicuro, Epitteto, Marco Aurelio, Spinoza, Kant, Emerson, Thoreau e Russel.
Riga 11 ⟶ 10:
Ellis nel corso degli anni ha continuato a scrivere e divulgare la terapia razionale emotiva e fino ad oggi egli ha scritto più di 60 libri e centinaia di articoli. Ellis continua ad essere il più popolare, carismatico e innovativo psicologo americano.
[[de:Albert Ellis]]
[[en:Albert Ellis]]
[[es:Albert Ellis]]
[[et:Albert Ellis]]
[[fr:Albert Fuller Ellis]]
[[nl:Albert Ellis]]
[[no:Albert Ellis]]
[[pl:Albert Ellis]]
|