Roby Rossini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
|immagine = Roby Rossini.jpg
|didascalia =
|genere = PopElettropop
|genere2 = Dance
|anno inizio attività = 1988
Riga 58:
Nel [[1992]] grazie alla conoscenza di alcuni amici [[deejay]] comincia a collaborare in qualità di [[vocalist]] in numerosi locali della Capitale. Comincia anche a scrivere brani per artisti [[dance]].
 
Nel [[1995]] sulle reti [[Mediaset]] partecipa alla kermesse “[[30 ore per la vita]] ” durante la qua quale viene eseguito il brano dance ''Loverboy'' da lui composto.
 
Dal [[1996]] al [[2001]] è [[vocalist]] resident nelle discoteche di Roma e del [[Lazio]] fra le quali Alien – Piper – Iceberg – Cyborg – Babylon e Sesto Senso. Lavora inoltre come [[vee-jay]] /presentatore televisivo, partecipando alle trasmissioni "Pub & disco " e "Night & Disco", in onda nel Lazio su [[Televita]] e Gbr e in diffusione nazionale sulla rete satellitare [[Stream TV]] poi confluita in [[Sky]].