Roby Rossini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Fix link
Riga 60:
Nel [[1995]] sulle reti [[Mediaset]] partecipa alla kermesse “[[30 ore per la vita]] ” durante la quale viene eseguito il brano dance ''Loverboy'' da lui composto.
 
Dal [[1996]] al [[2001]] è [[vocalist]] resident nelle discoteche di Roma e del [[Lazio]] fra le quali Alien – Piper – Iceberg – Cyborg – Babylon e Sesto Senso. Lavora inoltre come [[vee-jay]] /presentatore televisivo, partecipando alle trasmissioni "Pub & disco " e "Night & Disco", in onda nel Lazio su [[Televita]] e Gbr e in diffusione nazionale sulla rete satellitare [[Stream TV]] poi confluita in [[Sky Italia|Sky]].
 
Ha collaborato anche come conduttore presso la radio romana [[Radio centro suono]], conducendo insieme a Francesco Tarquini un programma radiofonico di cui è anche autore, ''V.V.D. the dance afternoon''.
Riga 67:
 
===Il primo singolo da solista: Tanz Bambolina===
Dal [[2003]] Roby Rossini inizia la sua carriera [[solista (cantante)|solista]].
Conosce [[Andrea Prezioso]], [[Giorgio Prezioso]] e [[Alessandro Moschini|Marvin]] e inizia a lavorare con la loro appena nata etichetta Propaganda records in collaborazione con la '''Time Records''' di [[Brescia]].
 
Riga 100:
 
== Discografia ==
* 2003 - ''[[Tanz bambolina]]''
* 2004 - ''[[Rendez vous]]''
* 2004 - ''[[The Castle (singolo)|The Castle]]''
* 2005 - ''[[Future Mind]]''
* 2006 - ''[[Arcobaleno (album)|Arcobaleno]]''
* 2009 - ''[[Ridere e Volare]]''
* 2010 - ''[[Pioggia Nucleare]]'' (EP)
* 2012 - ''[[Explode (Roby Rossini)|Explode]]'' (ft Beatgeil)
* 2014 - ''Enjoy The Night'' (Roby Rossini & Panico ft. Steven May)