Bell Laboratories: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Iniziato a ridisporre capitoli |
m Aggiunto wikilink e riorganizzato voce |
||
Riga 7:
== Storia ==
===
Nel 1925 la ''Western Electric Research Laboratorier'', un dipartimento di ricerca della [[AT&T]] viene separato per formare la ''Bell Telephone Laboratories, Inc.'' Il primo presidente del laboratorio fu [[Franck B. Jewett]] che rimase in carica fino al 1940. La proprietà della società era divisa tra la [[AT&T]] e la ''Western Electric''. I laboratori in quel periodo sviluppavano primariamente equipaggiamenti e strutture per la Western Electric, i prodotti venivano realizzati dalle compagnie operative del gruppo Bell.▼
Durante il primo anno di operatività effettuò la prima dimostrazione di trasmissione di un facsimile ([[Fax]]). Nel 1926 il laboratorio inventa il [[film sonoro]].<ref>[http://www.britannica.com/eb/article-9015241 Encyclopædia Britannica Article]</ref>▼
Nel 1927 effettuò una trasmissione a lunga distanza di un [[segnale televisivo]]. L'immagine di [[Herbert Hoover]] fu trasmessa da Washington a New York. Nel 1928 fu misurata per la prima volta la [[resistenza termica]] da [[John B. Johnson]] e [[Hatty Nyquist]] che sviluppò anche la teoria correlata. Durante gli anni '20 [[Gilbert Vernam]] e [[Joseph Mauborgne]] inventarono il sistema di cifratura [[Cifrario di Vernam|one-time-pad]]. [[Claude Shannon]] in seguito dimostrò che non poteva essere forzato.▼
Il laboratorio svolse anche alcuni lavori di consulenza per il governo Statunitense, tra i quali il [[progetto Nike]]. Il laboratorio svolse anche alcune ricerche di base che suscitarono molto interesse. La sede principale era a [[New York]].▼
Tra i principali laboratori del gruppo si segnalano nel New Jersey [[Crawford Hill]], [[Deal Test Site|Deal]], [[Freehold (New Jersey)|Freehold]], [[Holmdel]], [[Lincroft]], [[Long Branch (New Jersey)|Long Branch]], [[Middletown (New Jersey)|Middletown]], [[Murray Hill]], [[Princeton]], [[Piscataway]], [[Red Bank (New Jersey)|Red Bank]] e [[Whippany]]. Di questi solo Crawford Hill, Piscataway, Red Bank e Whippany rimangono operativi. Il più grande impianto si trovava nell'Illinois a [[Naperville]] e arrivò ad avere anche 11000 dipendenti prima delle ristrutturazioni del 2001. Altri impianti si trovano a [[Columbus (Ohio)|Columbus]] in [[Ohio]], [[Allentown (Pennsylvania)|Allentown]] e [[Breinigsville]] in Pennsylvania e [[Westminster]] in Colorado. Dal 2001 molti di questi hanno ridotto le loro attività o sono stati chiusi.▼
Durante il suo periodo d'oro il laboratorio fece molte scoperte ed invenzioni rivoluzionarie come la [[radio astronomia]], il [[transistor]], il [[laser]], la [[teoria dell'informazione]], il [[sistema operativo]] [[UNIX]], i linguaggi di programmazione [[Linguaggio C|C]] e [[C++]]. I lavori svolti nei laboratori hanno portato a 7 [[premio Nobel|Premi Nobel]].<ref>[http://www.bell-labs.com/about/awards.html#nobel List of Awards]</ref>
Riga 25 ⟶ 17:
* 1998 [[Horst Störmer]], [[Robert Laughlin]], e [[Daniel Tsui]], vincono il Premio Nobel per la Fisica per aver scoperto e spiegato l'[[effetto Hall quantistico|Effetto Hall quantistico frazionario]].
* 2009 [[Willard Boyle]] e [[George E. Smith]] vincono il Premio Nobel per la Fisica per l'invenzione di un circuito semiconduttore per la raccolta di immagini - il [[sensore CCD]].
=== 1920 ===
▲Nel 1925 la ''Western Electric Research Laboratorier'', un dipartimento di ricerca della [[AT&T]] viene separato per formare la ''Bell Telephone Laboratories, Inc.'' Il primo presidente del laboratorio fu [[Franck B. Jewett]] che rimase in carica fino al 1940. La proprietà della società era divisa tra la [[AT&T]] e la ''Western Electric''. I laboratori in quel periodo sviluppavano primariamente equipaggiamenti e strutture per la Western Electric, i prodotti venivano realizzati dalle compagnie operative del gruppo Bell.
▲Durante il primo anno di operatività effettuò la prima dimostrazione di trasmissione di un facsimile ([[Fax]]). Nel 1926 il laboratorio inventa il [[film sonoro]].<ref>[http://www.britannica.com/eb/article-9015241 Encyclopædia Britannica Article]</ref>
▲Nel 1927 effettuò una trasmissione a lunga distanza di un [[segnale televisivo]]. L'immagine di [[Herbert Hoover]] fu trasmessa da Washington a New York. Nel 1928 fu misurata per la prima volta la [[resistenza termica]] da [[John B. Johnson]] e [[Hatty Nyquist]] che sviluppò anche la teoria correlata. Durante gli anni '20 [[Gilbert Vernam]] e [[Joseph Mauborgne]] inventarono il sistema di cifratura [[Cifrario di Vernam|one-time-pad]]. [[Claude Shannon]] in seguito dimostrò che non poteva essere forzato.
▲Il laboratorio svolse anche alcuni lavori di consulenza per il governo Statunitense, tra i quali il [[progetto Nike]]. Il laboratorio svolse anche alcune ricerche di base che suscitarono molto interesse. La sede principale era a [[New York]].
▲Tra i principali laboratori del gruppo si segnalano nel New Jersey [[Crawford Hill]], [[Deal Test Site|Deal]], [[Freehold (New Jersey)|Freehold]], [[Holmdel]], [[Lincroft]], [[Long Branch (New Jersey)|Long Branch]], [[Middletown (New Jersey)|Middletown]], [[Murray Hill]], [[Princeton]], [[Piscataway]], [[Red Bank (New Jersey)|Red Bank]] e [[Whippany]]. Di questi solo Crawford Hill, Piscataway, Red Bank e Whippany rimangono operativi. Il più grande impianto si trovava nell'Illinois a [[Naperville]] e arrivò ad avere anche 11000 dipendenti prima delle ristrutturazioni del 2001. Altri impianti si trovano a [[Columbus (Ohio)|Columbus]] in [[Ohio]], [[Allentown (Pennsylvania)|Allentown]] e [[Breinigsville]] in Pennsylvania e [[Westminster]] in Colorado. Dal 2001 molti di questi hanno ridotto le loro attività o sono stati chiusi.
=== 1930 ===
[[File:USA.NM.VeryLargeArray.02.jpg|thumb|Radiotelescopio moderno]]
Nel 1931 [[Karl Jansky]] fondò la [[radio astronomia]] durante delle ricerche sulle comunicazioni a lunga distanza tramite onde corte. Jansky scoprì che alcuni segnali venivano emessi dal centro della galassia. Nel 1933 un [[suono stereo]] venne trasmesso per la prima volta da Philadelphia a Washington. Nel 1937 [[Homer Dudley]] presentò il [[vocoder]], il primo [[Sintesi vocale|sintetizzatore vocale]]. [[Clinton Davisson]] condivise il Premio Nobel per la Fisica con [[George Paget Thomson]] per la
=== 1940 ===
|