Skye: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 59:
 
== Geografia ==
[[File:Isle of Skye UK relief ___location map labels.jpg|300pxupright=1.4|alt=A map of Skye and the surrounding islands|thumb|Skye e le isole circostanti]]
Con i suoi 1.656 km², Skye è la seconda isola della Scozia, dopo [[Lewis e Harris]]. La costa di Skye consiste in una serie di penisole e baie che dipartono da un centro dominato dalle colline [[Cuillin]] (in gaelico scozzese: ''An Cuiltheann''). Malcolm Slesser suggerì che la sua forma "esca della costa occidentale della Scozia del Nord come un artiglio di aragosta pronto ad afferrare quella lisca di pesce di Harris e Lewis"<ref name=MS19/> e W. H. Murray, commentando la sua costa irregolare, affermò che "Skye è lunga 60 miglia (100 km), ma definire quella che potrebbe essere la sua ampiezza va oltre l'intelligenza dell'uomo".<ref name=WHM146>[[#Mur66|Murray (1966)]] p. 146.</ref><ref>La forma irregolare di Skye è creata dai 15 grandi [[loch]] marini che penetrano quasi fino al cuore montagnoso dell'isola, in modo tale che nessuna parte dell'isola sia più distante dal mare di 8 km.</ref><ref name=WHM146/><ref name=MS19/>
 
Riga 70:
 
=== Città e villaggi ===
[[File:Skye-Portree-arjecahn.jpg|thumb|350pxupright=1.6|alt=A small harbour fronted with a row of cottages painted in white, pink, green and blue with a tree-covered hillock behind them.| [[Portree]], il maggiore insediamento di Skye]]
[[Portree]] nel nord, alla base del Trotternish, è il maggiore centro abitato con una popolazione stimata a 2.264 unità nel 2011<ref name=HiProfile>[http://www.highland.gov.uk/yourcouncil/highlandfactsandfigures/highlandprofile.htm "Highland Profile"]. The Highland Council (2011 estimate). 26 dicembre 2012</ref> ed è il principale centro di servizi di tutta l'isola. [[Broadford]], sede dell'[[Broadford Airfield|unico campo volo dell'isola]], si trova sulla costa est dell'isola e [[Dunvegan]], nel nord-ovest, è conosciuta per il [[Castello di Dunvegan|Castello]] e per il vicino ristorante ''The Three Chimneys''. La locanda Stein Inn del XVIII secolo sulla costa di Waternish è il più antico pub dell'isola.<ref>[http://www.steininn.co.uk/ "Magical places do exist..."]. Steininn.co.uk. 6 giugno 2010.</ref> [[Kyleakin]] è collegata al [[Kyle of Lochalsh]] in Scozia tramite il [[Ponte di Skye]], che si estende sullo stretto del [[Loch Alsh]]. [[Uig (Skye)|Uig]], il porto dei traghetti per le [[Ebridi Esterne]], si trova ad ovest della penisola Trotternish, mentre [[Edinbane]] si trova tra Dunvegan e Portree.<ref name=Smith/> Gran parte della popolazione vive in piccoli poderi che punteggiano tutta la linea costiera dell'isola.<ref>[[#McG01|McGoodwin (2001)]] p. 250.</ref>
 
Riga 120:
 
== Economia ==
[[File:Caisteal Moil - geograph.org.uk - 2776.jpg|right|thumb|250px|alt=The ruins of an old building sit on top of a prominent hillock that overlooks a pier attended by fishing boats.|[[Caisteal Maol]] e barche da pesca al porto di [[Kyleakin]]]]
La maggiore fonte di impego sull'isola è il settore pubblico, che conta circa un terzo della totale forza lavoro, principalmente nell'amministrazione, istruzione e sanità. Il secondo maggior datore di lavoro è la distribuzione, gli hotel e ristoranti, importante fonte per il turismo. Le attrazioni principali includono il [[Castello di Dunvegan]], il [[Castello di Armadale]] e il centro di arte ed esibizione "The Aros Experience" a [[Portree]].<ref>[http://www.visitscotland.com/info/see-do/the-aros-experience-p253331 "The Aros Experience"]. Visit Scotland. 15 dicembre 2012.</ref> Su Skye vi sono circa una decina di grandi proprietari terrieri, il maggiore dei quali è il settore pubblico, con il Governo Scozzese che detiene gran parte della parte settentrionale dell'isola.<ref>Wightman, Andy [http://www.whoownsscotland.org.uk/nav/in/index.html "Inverness"]. Who Owns Scotland. 28 dicembre 2012.</ref><ref>MacPhail, Issie (2002) [http://www.academia.edu/1330080/Land_crofting_and_the_Assynt_Crofters_Trust_A_post-colonial_geography ''Land, Crofting and The Assynt Crofters Trust: A Post-Colonial Geography?'']. [[University of Wales]]/Academia.edu. p. 174. 28 dicembre 2012.</ref> [[Glendale (Scozia)|Glendale]] è una tenuta posseduta dallo stato nella Duirinish and the Sleat Community Trust, il centro per lo sviluppo locale, attivo in diversi progetti.<ref>[http://www.sleatcommunitytrust.co.uk/ "Welcome" page]. Sleat Community Trust. 8 gennaio 2013.</ref><ref>[http://www.dtascot.org.uk/content/directory-of-members "Directory of Members"]. Development Trusts Association Scotland. 8 gennaio 2013.</ref><ref>Macpherson, George W. [http://www.caledonia.org.uk/socialland/glendale.htm#Glendale%20Today "Glendale Today"]. Caledonia.org.uk. 20 luglio 2009.</ref>
 
Riga 134:
Skye è collegata alla Scozia con il [[Ponte di Skye]], mentre traghetti partono da [[Armadale]] sull'isola per raggiungere [[Mallaig]], e da [[Kylerhea]] per [[Glenelg]]. I traghetti effettuano servizio anche da [[Uig (Skye)|Uig]] a [[Tarbert]], sull'isola di [[Harris (Scozia)|Harris]], e [[Lochmaddy]] su [[North Uist]], oltre che da [[Sconser]] a Raasay.<ref name=Smith/><ref name=spice>{{Cita web|url=http://www.scottish.parliament.uk/parliamentarybusiness/17490.aspx |titolo=Ferry Services in Scotland. |accesso=17 novembre 2007 |autore=Alan Rehfisch |anno=2007 |formato= pdf |sito=SPICe Briefing |editore=Scottish Parliament Information Centre}}</ref>
 
[[File:Skye Road Bridge.JPG|thumb|left|250px|alt= A body of blue water is spanned by a concave bridge of modern design in the middle distance. A small lighthouse can be seen beyond the bridge under its span.|Il Ponte di Skye, che collega [[Kyle of Lochalsh]] a Skye]]
Il Ponte di Skye fu aperto nel 1995 tramite un'iniziativa di finanziamento privato, e gli alti [[pedaggio|pedaggi]] (5,70 sterline per ogni attraversamento, solo per i visitatori estivi) attirarono forti critiche. Il 21 dicembre 2004 fu annunciato che il [[Governo della Scozia|Governo scozzese]] aveva acquistato il ponte dai proprietari e che i pedaggi sarebbero stati immediatamente rimossi.<ref>[http://www.notolls.org.uk/skat/skat.htm "SKAT: The Drive for Justice"]. Skye and Kyle Against Tolls. 24 ottobre 2009.</ref>
 
Esiste un servizio di autobus che collega Skye a [[Inverness]] e [[Glasgow]], e vi sono linee locali sull'isola, che partono da Portree o Broadford. Il servizio ferroviario è utilizzabile da [[Kyle of Lochalsh]], sulla terraferma scozzese all'estremità del Ponte di Skye, fino a Inverness, come anche da Glasgow a Mallaig, dove si può prendere il traghetto per Armadale.<ref>[http://www.isleofskye.net/travel/access/ "Getting Here"]. Isleofskye.net. Retrieved 24 October 2009.</ref>