Massimo Fantoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 52:
==Le collaborazioni discografiche del 2004==
Il 2004 è un anno discograficamente intenso per [[Massimo Fantoni]], oltre alla pubblicazione di [[Piccoli Fragilissimi Film]] con i [[Paolo Benvegnù]] collabora alla realizzazione di [[Falene]] il nuovo album di [[GianCarlo Onorato]] per il quale oltre a suonare le chitarre postproduce i brani ''Il bene e il nulla'' e ''La sete'' insieme a [[Paolo Benvegnù]] <ref>{{Cita web|url=http://www.losthighways.it/2008/05/05/falene-giancarlo-onorato/|titolo=Falene, la recensione del disco|sito=www.losthighways.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref>. Sempre nel 2004 con [[Andrea Chimenti]] [[Massimo Fantoni]] partecipa all'album dal vivo ''concerto 1998'', album registrato dal vivo da Chimenti al Teatro di Vicchio insieme a [[Massimo Fantoni]] e [[Francesco Tomei]] e mixato da [[Guglielmo Gagliano]] con l'assistenza dello stesso [[Massimo Fantoni]] presso gli studi Wander di Arezzo, con la produzione di [[Roberto "Breda" Bardelli]] <ref>{{Cita web|url=http://www.davidsylvian.net/releases/miscellaneous/59-related-releases/899-andrea-chimenti-concerto-1998.html#sthash.lBD3Ig2b.dpuf|titolo=concerto 1998 di Andrea Chimenti|sito=www.davidsylvian.net|accesso=6 giugno 2015}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.freakoutmagazine.it/02-08-2004/music-mag/recensioni/32941/recensione-andrea-chimenti-andrea-chimenti-concerto-1998-santeria|titolo=concerto 1998 di Andrea Chimenti, la recensione|sito=www.freakoutmagazine.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref>.
==Vietato Morire di Andrea Chimenti, un album scritto a quattro mani==
Riga 58:
==Le collaborazioni discografiche del 2005==
Nel 2005 [[Massimo Fantoni]] partecipa all'album ''Samhain'' di [[Nihil project]] il progetto di [[Antonello Cresti]] e [[Andrea Gianessi]] pubblicato da [[Materiali Sonori]] <ref>{{Cita web|url=http://guide.supereva.it/franco_battiato/interventi/2005/02/198983.shtml|titolo=Samhain sulle guide di supereva|sito=www.supereva.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref>. Nello stesso anno [[Massimo Fantoni]] partecipa al concerto dedicato a Stefano Facchielli in arte [[D. Rad]], una delle anime fondamentali degli [[Almamegretta]]. Il concerto, oltre a Fantoni vede sul palco artisti come [[Bluvertigo]], [[Mauro Pagani]], [[Marina Rei]], [[Federico Zampaglione]]. La serata sarà registrata e pubblicato nel cd [[Il lato D]] dove [[Massimo Fantoni]] esegue insieme a [[Marco Parente]] il brano [[Muschio Magico]]. Oltre alla pubblicazione dell'ep [[Cerchi Nell'acqua]] tratto da [[Piccoli Fragilissimi film]] dei [[Paolo Benvegnù]], nel 2005 [[Massimo Fantoni]] partecipa alla realizzazione dell'ep di [[Marco Parente]] intitolato [[Il posto delle fragole]] dove suona la chitarra nella traccia intitolata ''Reperto ritrovato'' <ref>{{Cita web|url=http://www.discogs.com/Marco-Parente-Il-Posto-Delle-Fragole/release/3817750|titolo=Il posto delle fragole, di Marco Parente. i crediti su discogs|sito=www.discogs.com|accesso=6 giugno 2015}}</ref>.
Sempre nel 2005 entra a far parte del progetto [[Amore]] una band costituita oltre che dallo stesso [[Massimo Fantoni]] alle chitarre, da [[Alessandro Fiori]] dei [[Mariposa]], [[Gionni Dall'Orto]] e [[Samuele Bucelli]] con i quali pubblica l'album ''I tendaggi del primo semestre'' <ref>{{Cita web|url=http://www.indie-eye.it/recensore/generi/indieit/42.html|titolo=Amore: i wanna be your pop|sito=www.indie-eye.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.mescalina.it/musica/recensioni/amore-i-tendaggi-del-primo-semestre|titolo=Amore, i tendaggi del primo semestre|sito=www.mescalina.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref>
|