Massimo Fantoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 60:
Nel 2005 [[Massimo Fantoni]] partecipa all'album ''Samhain'' di [[Nihil project]] il progetto di [[Antonello Cresti]] e [[Andrea Gianessi]] pubblicato da [[Materiali Sonori]] <ref>{{Cita web|url=http://guide.supereva.it/franco_battiato/interventi/2005/02/198983.shtml|titolo=Samhain sulle guide di supereva|sito=www.supereva.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref>. Nello stesso anno [[Massimo Fantoni]] partecipa al concerto dedicato a Stefano Facchielli in arte [[D. Rad]], una delle anime fondamentali degli [[Almamegretta]]. Il concerto, oltre a Fantoni vede sul palco artisti come [[Bluvertigo]], [[Mauro Pagani]], [[Marina Rei]], [[Federico Zampaglione]]. La serata sarà registrata e pubblicato nel cd [[Il lato D]] dove [[Massimo Fantoni]] esegue insieme a [[Marco Parente]] il brano [[Muschio Magico]]. Oltre alla pubblicazione dell'ep [[Cerchi Nell'acqua]] tratto da [[Piccoli Fragilissimi film]] dei [[Paolo Benvegnù]], nel 2005 [[Massimo Fantoni]] partecipa alla realizzazione dell'ep di [[Marco Parente]] intitolato [[Il posto delle fragole]] dove suona la chitarra nella traccia intitolata ''Reperto ritrovato'' <ref>{{Cita web|url=http://www.discogs.com/Marco-Parente-Il-Posto-Delle-Fragole/release/3817750|titolo=Il posto delle fragole, di Marco Parente. i crediti su discogs|sito=www.discogs.com|accesso=6 giugno 2015}}</ref>.
Sempre nel 2005 entra a far parte del progetto [[Amore]] una band costituita oltre che dallo stesso [[Massimo Fantoni]] alle chitarre, da [[Alessandro Fiori]] dei [[Mariposa]], [[Gionni Dall'Orto]] e [[Samuele Bucelli]] con i quali pubblica l'album ''I tendaggi del primo semestre'' <ref>{{Cita web|url=http://www.indie-eye.it/recensore/generi/indieit/42.html|titolo=Amore: i wanna be your pop|sito=www.indie-eye.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.mescalina.it/musica/recensioni/amore-i-tendaggi-del-primo-semestre|titolo=Amore, i tendaggi del primo semestre|sito=www.mescalina.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref>
 
 
 
 
==Le collaborazioni teatrali e letterarie==
[[Massimo Fantoni]] durante la sua eclettica carriera ha collezionato una serie di collaborazioni in ambiti multidisciplinari tra cui il teatro, la danza, la poesia e la letteratura, coadiuvando con le sue composizioni originali moltissimi spettacoli oltre ad una serie di pubblicazioni specifiche. Già dal 1999 accompagna con la sua chitarra readings di [[Carlo Verdone]], [[Margherita Buy]], [[Roberto Cotroneo]] e [[Alessandra Bedino]] nello spettacolo ''L'imitazione di Cristo" per il festival di Montalcino e della Val d'Orcia <ref>{{Cita web|url=http://www.occupazionifarsesche.it/curriculum_bedino.htm|titolo=Alessandra Bedino e occupazioni farsesche|sito=www.occupazionifarsesche.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref>. Sempre dal 1999 e per molti anni collabora con la compagnia di danza [[Comnpany Blu]] componendo le musiche per gli spettacoli dei ballerini e coreografi [[Alessandro Certini]] e [[Charlotte Zerbey]] affiancato spesso da artisti come [[Marco Parente]], [[Nicola Vernuccio]], [[Nicola Raffone]] e [[Paolo Benvegnù]] che eseguono le musiche originali composte da Fantoni stesso <ref>{{Cita web|url=http://www.companyblu.it/htm/compagnia.htm|titolo=Company Blu, un profilo della compagnia di danza|sito=www.companyblu.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref>. Sempre nel campo della danza [[Massimo Fantoni]] ha collaborato con la coreografa Rossella Fiumi, componendo musiche originali o riadattando quelle da lui scritte per l'album [[Barra a dritto]] <ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=r4JI2KDv0rI|titolo=Give me a hand and end (2002) videodanza Rossella Fiumi, Musiche originali Massimo Fantoni|sito=www.youtube.com|accesso=6 giugno 2015}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2002/12/30/Spettacolo/Altro/DANZA-AD-ORVIETO-LA-QUARTA-EDIZIONE-DEL-FREE-DANCE_154600.php|titolo=Ad orvieto la quarta edizione del Free Dance con Rossella Fiumi, Alessandro Certini e le musiche di Massimo Fantoni|sito=www.youtube.com|accesso=6 giugno 2015}}</ref>