Massimo Fantoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ulteriori correzioni.
Riga 34:
 
==Le collaborazioni come chitarrista dal 1991 al 1996==
Mentre avvia il percorso artistico ufficiale degli [[Otto'p'notri]] Massimo Fantoni collabora nel 1994 alla realizzazione dell'album degli [[Yo Yo Mundi]] [[La diserzione degli animali del circo]] <ref>{{Cita web|url=http://www.yoyomundi.com/la-diserzione-degli-animali-del-circo/|titolo=La diserzione degli animali del circo, scheda dell'album|sito=www.yoyomundi.com|accesso=6 giugno 2015}}</ref> insieme a [[Michael Brook]], [[Gordon Gano]] e [[Brian Ritchie]] dei [[Violent Femmes]] incidendo la chitarra acustica e quella elettrica nei brani 13 e 14 e collaborando tra gli altri insieme a [[Marco Parente]] e [[Andrea Chimenti]]. L'album viene pubblicato per il [[Consorzio produttori indipendenti]] con distribuzione [[Polygram]] ed è proprio in quell'ambito che la chitarra di Massimo Fantoni comincia a farsi conoscere, suonando con [[Andrea Chimenti]] in svariati contesti tra cui il palco del Club Tenco nel 1994, durante l'esecuzione di ''Maestro Strabilio'' e ''Si dirada la nebbia'', condividendo la scena con [[Francesco Magnelli]] al pianoforte e [[Marco Parente]] alla Batteria<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=TQLd4jk5XkQ|titolo=Live al Club Tenco 1994, Massimo Fantoni suona le chitarre per Andrea Chimenti |sito=www.youtube.com|accesso=5 Giugno 2015}}</ref>. Nel 1996 Massimo Fantoni collabora alla realizzazione del secondo album solista di [[Andrea Chimenti]] intitolato ''L'albero pazzo'' partecipando contemporaneamente al tour ufficiale insieme a musicisti come [[Antonio Licusati]], [[Lorenzo Lolini]], [[Marco Parente]], [[Francesco Magnelli]], [[Alessandro “Finaz” Finazzo]]. <ref>{{Cita web|url=http://www.magmusic.it/2015/03/20/retrografie-andrea-chimenti-lalbero-pazzo|titolo=Retrografie: Andrea Chimenti e L'albero pazzo|sito=www.magmusic.it|accesso=5 giugno 2015}}</ref>. L'album vede anche la collaborazione di David Sylvian<ref>{{Cita web|url=http://www.davidsylvian.net/releases/regulars/14-commissions/1151-andrea-chimenti-lalbero-pazzo-re-issue.html|titolo=Andrea Chimenti - L'albero pazzo reissue|sito=www.davidsylvian.net|accesso=5 Giugno 2015}}</ref>. Tra le trasmissioni televisive promozionali legate a ''L'albero pazzo'' alle quali Massimo Fantoni partecipa c'è anche quella del 26 gennaio 1996 per [[Segnali di Fumo]], la trasmissione condotta per [[Videomusic]] da [[Paola Maugeri]] <ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=Z5xN9Z_jWCQ|titolo=Andrea Chimenti a Segnali di Fumo nel 1996|sito=www.youtube.com|accesso=5 giugno 2015}}</ref>. Sempre nel 1996 Massimo Fantoni realizza la sonorizzazione per chitarre de ''La cattiva Sorella'', poesia scritta e interpretata da [[Teresa De Sio]] nell'ambito della manifestazione recanatese ''La canzone d'autore'' <ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/12/Paoli_jam_session_con_chitarristi_co_0_9605128255.shtml|titolo=Paoli, jam session con i chitarristi. E la De Sio poetessa per Cernobyl|sito=www.corriere.it|accesso=5 giugno 2015}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.setlist.fm/stats/songs/teresa-de-sio-1bd6656c.html?song=La+Cattiva+Sorella+%28guitar:+Massimo+Fantoni%29|titolo=La cattiva sorella (guitar: Massimo Fantoni) by Teresa de Sio|sito=www.setlist.fm|accesso=5 giugno 2015}}</ref>. Sempre lo stesso anno e sempre con [[Teresa De Sio]] e insieme a [[Andrea Chimenti]], [[Yo Yo Mundi]] e [[Pasquale Minieri]] Massimo Fantoni partecipa al progetto ''Brigate di Frontiera'' <ref>{{Cita web|url=http://musica.ilmanifesto.it/catalogo/artista/cd1u/128/cd1ltt/Y/cd1lcd/0/|titolo=Yo Yo Mundi, biografia su Il Manifesto|sito=www.ilmanifesto.it|accesso=5 giugno 2015}}</ref>. Sempre nel 1996 partecipa al cd collettivo dedicato a [[Ivano Fossati]] intitolato [[I disertori]] suonando la chitarra nei brani re-interpretati da [[Yo Yo Mundi]] e [[Andrea Chimenti]].
 
==Le prime produzioni artistiche, la collaborazione con il Pippo Chennedy Show e altre collaborazioni dal 1996 al 1998==