Bryan Adams: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifica: Uriah Heep (gruppo musicale),Gli anni settanta (1975–1979). |
|||
Riga 81:
Nel [[1976]] entra come cantante nella glamband canadese Sweeney Todd per l'album "If Wishes Were Horses"<ref>[http://hearrockcity.blogspot.it/search/label/Sweeney%20Todd/ Sweeney Todd&Bryan Adams]</ref><ref>[http://rateyourmusic.com/artist/sweeney_todd/ 1976/77 Bryan Adams cantante della Glam Rock Band Sweeney Todd]</ref>.
Nel [[1978]] incontra Jim Vallance, ex bassista della band Prism, e con lui comincia a collaborare scrivendo moltissime canzoni. I due registrano alcune demo come duo, Bryan alla voce e alla chitarra e Vallance alla [[tastiera elettronica|tastiera]] e alla [[batteria (strumento musicale)|batteria]], fra cui ''I'm Ready'' e ''Remember'', entrambi i brani vengono interpretati da altri artisti<ref>{{Cita web|lingua = en|url =http://www.jimvallance.com/01-music-folder/songs-folder-may-27/pg-song-adams-i'm-ready.html|titolo=Bryan Adams - I'm Ready|autore=Jim Vallance|editore=jimvallance.com|accesso=7 aprile 2015}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url =http://www.jimvallance.com/01-music-folder/songs-folder-may-27/pg-song-rosetta-remember.html|titolo=Rosetta Stone - Remember|editore=jimvallance.com|accesso=9 aprile 2015}}</ref>; sempre nello stesso anno Adams firma il suo primo contratto discografico, per la cifra di un solo dollaro, con la [[A&M]].<ref name="Bryan Adams - Bryan Adams album "/>
Nel [[1978]] viene pubblicato il singolo ''Let Me Take You Dancing'' e viene scritta una prima versione di [[Straight from the Heart]].<ref name="Let Me Take You Dancing">{{Cita web|lingua = en|url =http://www.jimvallance.com/01-music-folder/songs-folder-may-27/pg-song-adams-let-me-take.html|titolo=Let Me Take You Dancing|editore=jimvallance.com|accesso=1º aprile 2015}}</ref> Nel [[1979]] Adams strinse un accordo con il manager canadese Bruce Allen che in quel periodo lavorava anche per i [[Bachman-Turner Overdrive|BTO]] e [[Loverboy (gruppo musicale)|Loverboy]].<ref>[http://www.bruceallen.com/ Bruce Allen Talent<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
=== Gli anni ottanta (1980–1989) ===
[[File:Flickr Bryan Adams in Peterborough 2009 (02).jpg|thumb| Bryan Adams in concerto a [[Peterborough]], [[Canada]].]]
Il suo album di debutto [[Bryan Adams (album)|Bryan Adams]],<ref name="Bryan Adams - Bryan Adams album ">{{Cita web|lingua = en|url =http://www.jimvallance.com/01-music-folder/albums-folder/pg-album-adams-01-ba.html|titolo=Bryan Adams - Bryan Adams album|editore=jimvallance.com|accesso=9 aprile 2015}}</ref> prodotto insieme al suo amico [[Jim Vallance]], porta il suo nome; Adams ha lavorato per tutto il [[1979]] sul suo omonimo album, è stato pubblicato nel mese di febbraio del [[1980]]<ref name="Bryan Adams - Bryan Adams album "/>,
Nel 1984 pubblica ''[[Reckless (Bryan Adams)|Reckless]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url =http://www.jimvallance.com/01-music-folder/albums-folder/pg-album-adams-04-reck.html|titolo= Bryan Adams - Reckless|editore=jimvallance.com|accesso=21 agosto 2014}}</ref>, co-prodotto da ''Bob Clearmountain'' e registrato presso gli studi ''Little Mountain'' di [[Vancouver]], straordinario successo anche grazie ai singoli ''[[Run to You (Bryan Adams)|Run To You]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url =http://jimvallance.com/01-music-folder/songs-folder-may-27/pg-song-adams-run-to-you.html|titolo= Bryan Adams - Run To You|editore=jimvallance.com|accesso= 13 settembre 2014}}</ref>, ''[[Heaven (Bryan Adams)|Heaven]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url =http://jimvallance.com/01-music-folder/songs-folder-may-27/pg-song-adams-heaven.html|titolo=Bryan Adams - Heaven|editore=jimvallance.com|accesso= 13 settembre 2014}}</ref>
Riga 299:
* '''Band Attuale''':
*
*
*
*
*
* '''Ex componenti della band''' :
* ''
*
*
*
* ''
* ''
=== Band Attuale ===
Riga 1 276:
* [[1982]] - ''[[Kiss (gruppo musicale)|Kiss]]'' - ''War Machine'' - (Adams, Vallance, Simmons)<ref>{{Cita web|lingua = en|url =http://www.jimvallance.com/01-music-folder/songs-folder-may-27/pg-song-kiss-war-machine.html|titolo= Kiss - War Machine|editore=jimvallance.com|accesso=12 agosto 2014}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url =http://www.metrolyrics.com/war-machine-lyrics-kiss.html|titolo=Kiss - War Machine|editore=metrolyrics.com|accesso=12 agosto 2014}}</ref>
* [[1983]] - ''[[Uriah Heep (gruppo musicale)|Uriah Heep]]'' - ''Lonely Nights'' - (Adams, Vallance)<ref>{{Cita web|lingua = en|url =http://www.jimvallance.com/01-music-folder/songs-folder-may-27/pg-song-uriah-heep.html|titolo=Uriah Heep - Lonely Nights ("Tra il 1983 e il 2006 Uriah Heep incluso "Lonely Nights" su almeno sedici album ...")|editore=jimvallance.com|accesso=13 agosto 2014}}</ref>
* [[1984]] - ''[[Joe Cocker]]'' - ''Edge Of A Dream'' - (Adams, Vallance)<ref>{{Cita web|lingua = en|url =http://www.jimvallance.com/01-music-folder/songs-folder-may-27/pg-song-cocker-edge.html|titolo=Joe Cocker - Edge Of A Dream|editore=jimvallance.com|accesso=12 agosto 2014}}</ref>
| |||