AC/DC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di 2.236.107.215 (discussione), riportata alla versione precedente di SuperVirtual
Riga 26:
 
Sebbene il gruppo sia considerato universalmente come australiano, quasi tutti i suoi membri sono nativi [[Regno Unito|britannici]]. Gli AC/DC sono tra i gruppi di maggior successo nella storia del rock: i loro album hanno venduto oltre 200 milioni di copie nel mondo<ref>{{cita web | url = http://www.smartcompany.com.au/Premium-Articles/Rich-Secrets/20080912-Back-in-the-black.html | titolo = Back in the black |sito= SmartCompany.com.au | meseaccesso=15 settembre| annodiaccesso = 2008 | lingua = en}}</ref><ref>{{cita web| url = http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=104741 | titolo = AC/DC: 'Rock 'N Roll Train' Video Teaser Available |sito= BLABBERMOUTH.NET | meseaccesso=15 settembre| annodiaccesso = 2008 | lingua = en}}</ref>, di cui oltre 71 milioni nei soli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<ref>{{cita web | url = http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?table=tblTopArt | titolo = Top Artists |sito= Recording Industry Association of America - Gold and Platinum | meseaccesso=15 settembre| annodiaccesso = 2008 | lingua = en}}</ref>. Sono inoltre considerati di rilevanza storica fondamentale nel panorama rock. Molti sono anche i film ispirati ai loro tour.
 
Fra i brani più conosciuti della band si possono citare ''[[Highway to Hell (singolo)|Highway to Hell]]'', dall'[[Highway to Hell|omonimo album]], ultimo della cosiddetta "[[Bon Scott]] Era", ''[[Back in Black (singolo AC/DC)|Back in Black]]'' ed ''[[Hells Bells]]'', dall'album ''[[Back in Black (album AC/DC)|Back in Black]]'', il primo registrato con [[Brian Johnson]]. Secondo la [[RIAA]], ''Back in Black'' è il secondo album più venduto di tutti i tempi (50 milioni di copie in tutto il mondo) dopo ''[[Thriller (album Michael Jackson)|Thriller]]'' di [[Michael Jackson]]<ref>[http://www.gazzettadiparma.it/primapagina/dettaglio/4/16119/ACDC_fuoco_alle_polveri:_%C2%ABLasciate_che_ci_sia_il_rock%C2%BB.html AC/DC, fuoco alle polveri: «Lasciate che ci sia il rock!» | Gazzetta di Parma<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Gli AC/DC suonano sostanzialmente un [[hard rock]]-[[heavy metal]] fortemente influenzato dal [[blues rock]] e dal [[rock and roll]].
 
== Biografia ==