Appendicectomia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Tecnica chirurgica: grammatica: "sebbene ha" -> "sebbene abbia" |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 40:
== Storia ==
La prima operazione di appendicectomia documentata eseguita con successo è stata nel 1735, quando il [[chirurgo]] francese French Claudius Aymand descrisse a presenza di un'appendicite perforata dentro la sacca erniaria di un bambino di undici anni, che aveva subito con esito positivo un intervento di chirurgia dell'ernia inguinale. L'operazione si eseguì con successo al St. George’s Hospital di Londra. Pare che l'appendice fosse stata perforata da un oggetto appuntito inghiottito dal bambino. Questo, Hanvil Andersen, ebbe un rapido recupero e venne dimesso un mese dopo.
Vi sono stati alcuni casi di auto-appendicectomia
== Bibliografia ==
|