Zero Emission: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sezione Altri progetti eliminata: interconnessione impropria |
m fix ordine sezioni standard; aggiungo portale |
||
Riga 6:
== Normativa della Certificazione ZeroEmission ==
Nel 2006 la norma ISO 14064 ha avuto effettiva pubblicazione. Essa è suddivisa in tre capitoli, tra loro interconnessi:
* UNI ISO 14064-1:2006 "Gas ad [[effetto serra]] - Parte 1: Specifiche e guida, al livello dell'organizzazione, per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra e della loro rimozione".
* UNI ISO 14064-2:2006 "Gas ad [[effetto serra]] - Parte 2: Specifiche e guida, al livello di progetto, per la quantificazione, il monitoraggio e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra o dell'aumento della loro rimozione".
* UNI ISO 14064-3:2006 "Gas ad [[effetto serra]] - Parte 3: Specifiche e guida per la validazione e la verifica delle asserzioni relative ai gas ad effetto serra".
Riga 52 ⟶ 48:
* International Organization for Standardization - Standard [http://www.iso.org/iso/pressrelease.htm?refid=Ref994 ISO 14064]: Specification with guidance at the organization level for quantification and reporting of greenhouse gas emissions and removals
* Aldo Iacomelli. Oltre Kyoto - Cambiamenti climatici e nuovi modelli energetici. Muzzio editore, 2007.
== Collegamenti esterni ==▼
* [http://www.energysaving.it/Zero+Emission.asp Certificazione ZeroEmission]▼
* [http://www.green-net.it/ Rete nazionale di misura dei gas ad effetto serra]▼
== Voci correlate ==
Riga 66 ⟶ 58:
* [[Global Warming Potential]]
* [[Emissions trading]]
▲== Collegamenti esterni ==
▲* [http://www.energysaving.it/Zero+Emission.asp Certificazione ZeroEmission]
▲* [http://www.green-net.it/ Rete nazionale di misura dei gas ad effetto serra]
{{Portale|diritto|ecologia e ambiente}}
[[Categoria:Economia ambientale]]
|