OpenURL: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GLf (discussione | contributi) sposto link esterni in bibliografia |
GLf (discussione | contributi) →Bibliografia: + pubblicazione |
||
Riga 18:
== Bibliografia ==
* {{Cita pubblicazione
| autore = Herbert Van de Sompel
| autore2 = Oren Beit-Arie
| data = maggio 2006
| titolo = Why OpenURL?
| rivista = D-Lib Magazine
| volume = 12
| numero = 5
| issn = 1082-9873
| url = http://www.dlib.org/dlib/may06/apps/05apps.html
| accesso=10 giugno 2015
}}
* {{Cita pubblicazione
| cognome = Bucchioni
| nome = Cinzia
| data = luglio 2002
| titolo = SFX e OpenURL: gli esperimenti del team di Van de Sompel
| rivista = Bibliotime
Riga 36 ⟶ 46:
| nome = Cinzia
| data = novembre 2004
| titolo = L'evoluzione dello standard OpenURL
| rivista = Bibliotime
Riga 49 ⟶ 57:
| autore = Herbert Van de Sompel
| autore2 = Oren Beit-Arie
| data =
| anno = 2001
| mese = novembre
| titolo = Generalizzare lo schema OpenURL al di là delle citazioni bibliografiche ai lavori accademici: il modello Bison-Futé▼
| titolo = Linking aperto nell'ambiente informativo accademico usando la OpenURL▼
| rivista = D-Lib Magazine
| volume = 7
| numero =
| issn = 1082-9873
| url = http://eprints.rclis.org/4110/
Riga 63 ⟶ 71:
| autore = Herbert Van de Sompel
| autore2 = Oren Beit-Arie
| data =
| anno = 2001
| mese = novembre
▲ | titolo = Linking aperto nell'ambiente informativo accademico usando la OpenURL
▲ | titolo = Generalizzare lo schema OpenURL al di là delle citazioni bibliografiche ai lavori accademici: il modello Bison-Futé
| rivista = D-Lib Magazine
| volume = 7
| numero =
| issn = 1082-9873
| url = http://eprints.rclis.org/4110/
|