Billboard Pop 100: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo il tag <references /> mancante
BetaBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione)
Riga 1:
La '''Billboard Pop 100''' è stata una classifica musicale che ha fatto il suo debutto nel febbraio del 2005. Veniva pubblicata ogni settimana dalla rivista [[Billboard Magazine|Billboard]] negli Stati Uniti fino alla sua sospensione nel settembre 2009<ref>[http://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/268412/chart-beat-pink-black-eyed-peas-shinedown Chart Beat: Pink, Black Eyed Peas, Shinedown | Billboard<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
La classifica si basava sui passaggi radio nelle maggiori stazioni radio commerciali, sulle vendite dei singoli e sui i download digitali<ref>[http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/4242571.stm BBC NEWS | Entertainment | Downloads enter US singles chart<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
La classifica fu creata in risposta alle critiche alla [[Billboard Hot 100]]. Queste critiche sostenevano che la classifica era imparziale con le canzoni non ritmiche e di conseguenza era difficile per le canzoni pop, rock e country entrare nella top ten.
Riga 17:
! Data di rilascio !! Canzone!! Artista !! Settimane alla N.1
|-
| 12 febbraio 2005 || "[[1, 2 Step]]"<ref>[http://www.billboard.com/articles/news/64240/chart-beat-bonus CHART BEAT BONUS | Billboard<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> || [[Ciara]] featuring [[Missy Elliott]] || 2
|-
| 19 febbraio 2005 || "[[Boulevard of Broken Dreams]]" || [[Green Day]] || 5