Sperlinga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 109:
Sperlinga è nota per diverse produzioni artigianali, tra cui le così dette artistiche ''"frazzate"'', coloratissimi tappeti tessuti a mano su vecchi telai in legno, connubio tra storia, cultura e tradizioni popolari.
 
Sperlinga vanta una cospicua produzione di altissima qualità biologica di [[olive]] e, [[agrumi]] ma anche di [[grano]], e [[foraggi]]. Fiorente è l'[[allevamento]] locale di [[bovini]] e [[ovini]] e di tutti i prodotti derivati che si possono gustare in particolare durante la ''Fieraproduzione delfloricola. Bestiame'' che si tiene nei mesi di giugno, agosto e settembre.
Fiorente è l'[[allevamento]] biologico locale di [[bovini]] e [[ovini]] e di tutti i prodotti derivati che si possono gustare in particolare durante la ''Fiera del Bestiame'' che si tiene nei mesi di giugno, agosto e settembre. Tra i dolci tipi la cassata, e il famosissimo Tortone, dolce fatto con la pasta del pane, fritta in olio, e cosparsa di cannella. Tra i piatti tipici locali è nota la frasca tela, una particolare polenta di farina di grano duro o di cicerchia, con lardo e broccoletti.
 
Tra gli ottimi formaggi locali troviamo il piacentino, ricotta fresca e il caciocavallo.
 
Tra i dolci tipi la cassata, e il famosissimo Tortone, dolce fatto con la pasta del pane, fritta in olio, e cosparsa di cannella.
 
Tra i piatti tipici locali è nota la frasca tela, una particolare polenta di farina di grano duro o di cicerchia, con lardo e broccoletti.
 
== Film girati a Sperlinga ==