William Laud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →[[Genealogia episcopale]]: smistamento lavoro sporco e fix vari |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 43:
Il re teneva in alta considerazione i suoi consigli, tuttavia non erano pochi quelli che notavano come Laud fosse pomposo e puntiglioso ed eccessivamente sensibile alle critiche, tuttavia non perse terreno ed assicurò a diversi amici ottimi posti alla corte.
La visione teologica di Laud
Il suo tentativo di controllare l'intero corpo della chiesa trovò dura resistenza in [[Scozia]] che si ribellò con le armi in quella che fu chiamata "La Guerra del Vescovo" nel [[1639]]-[[1640]]. Questo evento fu la rovina di Laud, prima di chiedere l'arresto del re, il parlamento chiese quello del vescovo che venne immediatamente tradotto alla [[Torre di Londra]]. I puritani di [[Oliver Cromwell]] prendevano sempre più potere ed il destino di Laud era pressoché segnato. Portato alla torre nel [[1641]] vi rimase fino 10 gennaio [[1645]] giorno in cui fu decapitato, precedendo di quattro anni re [[Carlo I d'Inghilterra|Carlo I]].
|