Eurocup 2008-2009: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sostituisco Olanda con Paesi Bassi
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Eurocup 2009-2010
|logo =
|dimensioni logo =
|competizione = Eurocup
|sport = Pallacanestro
|edizione =
|organizzatore = [[ULEB]]
|date = 14 ottobre 2008 - 5 aprile 2009
|luogo =
|partecipanti =
|partecipanti qualifiche =
|nazioni =
|discipline =
|impianto =
|direttore =
|sito web =
|vincitore = {{Basket Lietuvos Rytas}}
|volta =
|secondo = {{Basket Chimki}}
|terzo =
|quarto =
|migliore nazione =
|miglior giocatore = {{Bandiera|USA}} [[Chuck Eidson]]<br />{{Bandiera|LTU}} [[Marijonas Petravičius]] (alle finali)
|miglior marcatore =
|incontri disputati =
|punti =
|pubblico =
|edizione precedente =
|edizione successiva = [[Eurocup 2009-2010]]
}}
L'[[Eurocup]] di pallacanestro 2008-2009 si è svolta dal 14 ottobre [[2008]] al 5 aprile [[2009]]. La formula prevedeva inizialmente due turni preliminari con andata e ritorno, successivamente una regular season dove le prime due classificate di ogni raggruppamento passavano al girone successivo (Last 16). Le prime due dei Last 16 andavano alla Final 8 di [[Torino]], che si è svolta tra il 2 e il 5 aprile.