Silicon Valley: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonima serie televisiva|[[Silicon Valley (serie televisiva)]]}}
[[File:SanJose Infobox Pic Montage.jpg|thumb|San Jose, considerata ufficiosamente come capoluogo della Silicon Valley|alt=San Josè, dichiarata ufficiamente come la capitale della Silicon Valley]]
'''Silicon Valley''' (in [[lingua italiana|italiano]] "valle del silicio") è il nome corrente, coniato nel [[1971]] dal giornalista Don C. Hoefler,<ref>Vedi citazione da [http://seigradi.corriere.it/2013/05/01/il-sesso-alla-conquista-della-silicon-valley/ articolo di corriere.it]</ref> per indicare la parte meridionale della [[San Francisco Bay Area]], sostanzialmente coincidente con la ''Santa Clara Valley'' nella [[Contea di Santa Clara]], [[California]].
Fu chiamata "Silicon" per la forte concentrazione iniziale di fabbricanti di [[semiconduttore|semiconduttori]] e di [[microchip]] (entrambi basati sul [[silicio]]), che funsero da polo attrattore per l'insediamento successivo di aziende di [[computer]], produttori di [[software]] e fornitori di servizi di rete.
Il capoluogo e città principale è [[San Jose]], che è circondata da numerose cittadine, così da formare un'area metropolitana di circa 4 milioni di abitanti.
|