Florence and the Machine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
||
Riga 37:
Inizialmente [[Florence Welch]] faceva parte di una band [[alternative hip hop]] e [[blues]] chiamata ''Ashok,'' con la quale incise un solo [[album discografico|album]] di inediti contenente la canzone ''Happy Slap, ''che fu poi stilisticamente modificata e usata dai Florence and the Machine come primo singolo, ''[[Kiss With A Fist]]''<ref>{{Cita web|cognome=Parkin |nome=April |url=http://www.gigwise.com/article.php?contentid=30153 |titolo=Ashok – 'Plans' (Filthy Lucre) |editore=[[Gigwise]]. Giant Digital |data=4 aprile 2007 |accesso=27 maggio 2015}}</ref>. La stessa [[Florence Welch]] dichiarò di sentirsi ''nella band sbagliata al momento sbagliato ''e per questo abbandonò il gruppo<ref name="Timesbio">{{Cita web|cognome=Patterson |nome=Sylvia |url=http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/music/article6838997.ece |titolo=Behind the success of Florence and the Machine |sito=[[The Sunday Times]] |data=20 settembre 2009 |urlarchivio=http://web.archive.org/web/20110615093956/http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/music/article6838997.ece |dataarchivio=15 giugno 2011 |accesso=27 maggio 2015}}</ref>.
Durante la sua permanenza negli ''Ashok'' [[Florence Welch]] faceva parte di un [[duo (musica)|duo]] chiamato ''Team Perfect'' con Devontè Hynes, un progetto musicale che contemplava [[
I Florence and the Machine sono coordinati da Mairead Nash, una delle componenti del duo di DJ Queens of Noize. Nash decise di dirigere il gruppo quando, in un night club<ref name="Timesbio"/><ref name="runriot">{{Cita web|cognome=Hussey |nome=Patrick |url=http://www.run-riot.com/articles/blogs/interview-florence-machine |titolo=Interview: Florence & The Machine |editore=Run Riot |data=15 maggio 2008 |accesso=7 marzo 2010}}</ref>, una poco sobria Florence la seguì nella toilette e le cantò la canzone ''Something's Got a Hold On Me'' di [[Etta James]]<ref name="telegraph">{{Cita web|cognome=Ryan |nome=Francesca |url=http://www.telegraph.co.uk/culture/music/rockandpopfeatures/5443013/Florence-and-the-Machine-interview-sound-and-vision.html |titolo=Florence and the Machine interview: sound and vision |sito=[[The Daily Telegraph]] |data=4 giugno 2009 |accesso=2 maggio 2010}}</ref>.
Riga 59:
Fanno parte dell'album anche ''[[Drumming Song]]''<ref name=DrummingSong>{{cita web| url=http://www.digitalspy.co.uk/music/singlesreviews/a177333/florence-and-the-machine-drumming-song.html |data=6 marzo 2009| titolo=Drumming Song by Florence And The Machine| accesso=11 marzo 2012| lingua=en}}</ref> e ''[[You've Got the Love]]''<ref name=You'veGottheLove>{{cita web| url=http://www.dailymusicguide.com/Reviews/florence-and-the-machine-youve-got-the-love-review-28122009-0203.aspx |data=7 marzo 2009| titolo=You've got the love by Florence And The Machine| accesso=11 marzo 2012| lingua=en}}</ref> (cover di una canzone di The Source in collaborazione con Candi Staton nel 1986).
Uscì anche una versione di ''You've Got The Love'' insieme a ''[[Dizzee Rascal]]''. I due si sono esibiti il 16 febbraio 2010 ai [[BRIT Awards]] e, il giorno successivo, la loro collaborazione
L'ultimo singolo ufficiale dell'album è ''[[Cosmic Love]]'', pubblicato il 5 luglio [[2010]] con un video già prodotto in precedenza.<ref name=CosmicLove>{{cita web| url=http://florenceandthemachine.net/news/6-12/cosmic-love-the-video/0-6 |data=13 luglio 2010| titolo=Cosmic Love:6° singolo| accesso=11 marzo 2012| lingua=en}}</ref> La canzone è stata utilizzata in molti show televisivi americani, tra cui ''[[Grey's Anatomy]]'', ''[[The Vampire Diaries]]'', ''[[V (serie televisiva)|V]]'', ''[[Nikita (serie televisiva 2010)|Nikita]]'', ''[[So You Think You Can Dance]]'', ''[[My Life as Liz]]''.
|